Oro e Bitcoin: analisi del mercato delle criptovalute e dei metalli preziosi

Negli ultimi mesi, l’oro ha superato il Bitcoin in acquisti, ma segnali tecnici indicano una possibile inversione di tendenza, con il Bitcoin che potrebbe recuperare terreno nei prossimi giorni.
Oro e Bitcoin: analisi del mercato delle criptovalute e dei metalli preziosi - Socialmedialife.it

Negli ultimi tre mesi, l’oro ha superato il Bitcoin in termini di acquisti, ma recenti analisi tecniche suggeriscono che questa tendenza potrebbe essere in fase di inversione. L’andamento dei prezzi dell’oro e del Bitcoin offre spunti interessanti per gli investitori, con un focus particolare sulle dinamiche di mercato che influenzano questi asset.

L’andamento dell’oro nel 2025

Nel corso del 2025, l’oro ha registrato un incremento significativo del 22%. Questo aumento è stato alimentato dalla ricerca di beni rifugio da parte degli investitori e dalle operazioni di arbitraggio. In particolare, molti trader hanno spostato oro fisico da destinazioni estere verso gli Stati Uniti per approfittare dei premi sul Comex. Questa strategia ha contribuito a sostenere i prezzi dell’oro, rendendolo un’opzione attraente in un contesto economico incerto.

Il metallo giallo è tradizionalmente visto come una protezione contro l’inflazione e le turbolenze economiche. La sua crescente domanda si è manifestata anche attraverso flussi significativi verso i mercati statunitensi. Tuttavia, nonostante la performance positiva dell’oro rispetto al Bitcoin negli ultimi mesi, ci sono segnali che indicano una possibile inversione della tendenza.

Il calo del Bitcoin e il rapporto con l’oro

Dall’inizio dell’anno ad oggi, il valore del Bitcoin ha subito una flessione superiore all’8%, portando a una diminuzione complessiva superiore al 25% nel rapporto tra Bitcoin e oro. Questo rapporto misura quanto vale un’unità di Bitcoin rispetto al prezzo dell’oro per oncia in dollari americani ed evidenzia come la criptovaluta stia perdendo terreno rispetto al metallo prezioso.

Recentemente però si sono verificati cambiamenti significativi nei grafici tecnici: la linea di tendenza ribassista tracciata dai massimi raggiunti il 20 gennaio e il 3 marzo è stata superata durante lo scorso fine settimana. Questo breakout rialzista potrebbe indicare che sebbene il Bitcoin non stia sovraperformando l’oro attualmente, c’è la possibilità che recuperi terreno nei prossimi giorni o settimane.

L’analisi condotta da JOE Consorti di Theya Research supporta questa visione; secondo i dati raccolti sembra infatti che storicamente il Bitcoin tende a rimanere indietro rispetto all’andamento dell’oro per periodi compresi tra i 100 ai 150 giorni.

Analisi tecnica su Monero

Un altro asset interessante sul mercato delle criptovalute è Monero , noto per le sue caratteristiche orientate alla privacy. Dopo aver vissuto una ripresa significativa nella scorsa settimana – passando da circa 165 dollari a oltre 200Monero mostra segni positivi nel suo andamento tecnico.

La recente crescita ha generato una candela “a coda lunga” sul grafico settimanale; questo fenomeno indica generalmente un calo della domanda ma può anche rappresentare opportunità future se supportato da ulteriori sviluppi positivi nel prezzo. Inoltre, Monero sembra aver rotto uno schema prolungato di consolidamento: la media mobile semplice a lungo termine delle ultime cinquanta settimane ha sorpassato quella delle ultime duecento settimane creando così quello che viene definito “golden crossover”. Questo evento tecnico suggerisce potenzialmente un cambiamento rialzista nella dinamica della criptovaluta su base più ampia.

Le resistenze immediate per XMR sono fissate attorno ai $242 – massimo toccato a febbraio – seguito dal picco precedente ai $289 risalente ad aprile dello scorso anno. D’altro canto, i livelli di supporto si trovano intorno ai $200 ed al minimo recente registrato a $165.