Oggi, mercoledì 23 aprile 2025, va in onda una nuova puntata di “Umbria in diretta” su Radio Corriere dell’Umbria. La trasmissione, condotta da Paola Costantini, inizierà alle ore 12 e offrirà un ampio panorama sui fatti del giorno riguardanti la regione. Tra gli ospiti ci sarà l’attore Graziano Sirci, che porterà il suo contributo sul mondo del teatro. Inoltre, Marco Cecchetti interverrà per discutere della Festa del Tulipano a Castiglione del Lago.
Gli ospiti della puntata
La conduttrice Paola Costantini avrà al suo fianco Alfredo Doni, vicedirettore del Gruppo Corriere. Insieme commenteranno le principali notizie che interessano l’Umbria nel corso della giornata. Questo segmento è particolarmente atteso dagli ascoltatori che desiderano rimanere aggiornati sugli eventi locali e sulle questioni più rilevanti per la comunità.
In studio ci sarà anche Graziano Sirci, noto attore e regista umbro. Sirci condividerà aneddoti sulla sua carriera artistica e parlerà delle sfide e delle gioie legate al mondo teatrale. La sua esperienza offre uno spaccato interessante sulla cultura locale e sull’importanza delle arti performative nella vita quotidiana degli umbri.
Focus sulla Festa del Tulipano
Un altro momento saliente della trasmissione sarà l’intervento telefonico di Marco Cecchetti, presidente degli eventi di Castiglione del Lago. Con lui si discuterà dell’imminente Festa del Tulipano, un evento molto sentito dalla comunità locale che celebra la bellezza dei fiori attraverso installazioni artistiche e attività culturali coinvolgenti.
Cecchetti fornirà dettagli sulle iniziative previste per quest’edizione della festa ed evidenzierà come questo evento possa attrarre visitatori da tutta Italia. L’incontro rappresenta un’opportunità per approfondire il legame tra tradizione culturale ed economia turistica nella regione.
Come seguire la trasmissione
Per ascoltare “Umbria in diretta“, gli ascoltatori possono sintonizzarsi sulle frequenze Dab+ o utilizzare l’app TuneIn disponibile sui dispositivi mobili. È possibile seguire la trasmissione anche tramite il player presente sul sito web di Corrieredellumbria.it o direttamente sul canale YouTube dedicato alla radio.
Inoltre, chi non potesse seguire il programma in diretta avrà la possibilità di riascoltarlo alle ore 18:00 o a mezzanotte dello stesso giorno; infine sarà disponibile anche come podcast su diverse piattaforme digitali.
Questa puntata promette quindi un mix ricco di cultura locale ed eventi significativi per tutti coloro che vogliono restare informati sulle novità dall’Umbria.
Articolo di