Questa mattina, il consiglio di indirizzo della Fondazione Teatro Carlo Felice si è riunito a Palazzo Tursi per la sua prima seduta ufficiale. Durante l’incontro, è stata confermata la nomina di Michele Galli come nuovo sovrintendente, in seguito all’indicazione del ministero della Cultura. Galli attualmente ricopre il ruolo di direttore generale della Fondazione Teatro di Pisa.
Composizione del nuovo consiglio di indirizzo
Il nuovo consiglio di indirizzo è presieduto dal facente funzioni sindaco di Genova e comprende diverse figure chiave. Per il Comune sono stati riconfermati Enrico Musso e Mario Menini dalla Regione Liguria. Inoltre, Fabrizio Callai, presidente del Conservatorio Niccolò Paganini di Genova, è stato nominato su indicazione del Ministero della Cultura. Francesco Bongarrà, direttore dell’istituto italiano di Cultura a Londra e indicato da Iren, completa il gruppo.
Durante l’incontro odierno, il presidente ha espresso gratitudine nei confronti dell’ex sovrintendente Claudio Orazi per i risultati raggiunti durante il suo mandato. Sotto la sua guida, infatti, si sono registrati progressi significativi nell’internazionalizzazione delle attività teatrali.
Il profilo professionale di Michele Galli
Michele Galli nasce a Cremona nel 1963 e ha conseguito una laurea in Giurisprudenza. Dal 2022 dirige la Fondazione Teatro di Pisa , dove gestisce le attività artistiche ed economico-finanziarie dell’ente. La sua carriera si distingue per oltre vent’anni nel settore delle fondazioni lirico-sinfoniche e dei teatri tradizionali italiani.
Galli ha ricoperto ruoli dirigenziali in importanti istituzioni culturali italiane come la Fondazione Lirico Sinfonica Teatro Comunale di Bologna e quella dell’Opera di Roma. Ha anche lavorato con enti prestigiosi come il Palau de Les Arts a Valencia e altre fondazioni musicali italiane rinomate.
La formalizzazione della nomina avverrà nelle prossime ore tramite un decreto firmato dal ministro alla Cultura Alessandro Giuli.
Prospettive future per il teatro genovese
Con l’arrivo del nuovo sovrintendente Michele Galli alla guida della Fondazione Teatro Carlo Felice, ci si aspetta un rinnovamento nella gestione artistica ed economica dell’ente culturale genovese. Le sfide che attendono Galli includono non solo mantenere gli standard qualitativi già raggiunti ma anche ampliare ulteriormente le collaborazioni internazionali avviate da Orazi.
L’obiettivo sarà quello non solo d’incrementare l’afflusso turistico legato agli eventi teatrali ma anche promuovere una programmazione che possa attrarre un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo. La nuova direzione potrebbe portare innovazioni significative nel panorama culturale ligure grazie all’esperienza consolidata che Galli porta con sé dalla sua lunga carriera nel settore teatrale italiano ed europeo.
Le aspettative sono alte sia tra gli addetti ai lavori sia tra i cittadini genovesi appassionati d’opera e musica classica; tutti attendono con interesse quali saranno le prime iniziative sotto la nuova direzione artistica al fine d’assicurare al teatro un futuro prosperoso nella scena culturale italiana.
Articolo di