Nuovo episodio di “Fuochi d’artificio”: i giovani partigiani in azione contro i nazisti

Il secondo episodio della miniserie “Fuochi d’artificio” esplora le audaci azioni di Marta e Davide nella Resistenza del 1944, rivelando segreti familiari e affrontando gravi pericoli nazisti.
Nuovo episodio di "Fuochi d'artificio": i giovani partigiani in azione contro i nazisti - Socialmedialife.it

Oggi, martedì 22 aprile 2025, va in onda il secondo episodio della miniserie “Fuochi d’artificio”, diretta da Susanna Nicchiarelli e ispirata al romanzo di Andrea Bouchard. I protagonisti, Marta, Davide, Sara e Marco, continuano la loro personale Resistenza sulle Alpi piemontesi nel 1944. In questo nuovo appuntamento, i ragazzi ottengono informazioni cruciali per combattere l’occupazione nazista.

Anticipazioni del secondo episodio: “Cinquemila stelle”

La serata si apre con l’episodio intitolato “Cinquemila stelle”. Nonostante la giovane età dei protagonisti, Marta e Davide Bertin compiono un’azione audace che sorprende tutti: riescono a infiltrarsi in una fortezza tedesca e tornano con informazioni preziose. Questo evento segna l’inizio di una serie di successi che daranno nuova energia alla causa partigiana.

Marta si distingue per il suo coraggio e prontezza nel prendere decisioni rapide. Si unisce a Davide che sfrutta il suo status maschile per muoversi tra gli adulti senza destare sospetti. Grazie a questa strategia riesce a raccogliere dettagli fondamentali sull’attività clandestina del padre e del fratello maggiore Matteo, già impegnato come comandante di una brigata partigiana nelle montagne circostanti.

Tuttavia le loro azioni non passano inosservate: il nuovo comandante tedesco decide di mettere una taglia su “Sandokan”, alias scelto dai quattro giovani partigiani. Questa situazione mette in grave pericolo Sara, amica fidata di Marta; il suo volto potrebbe diventare familiare agli occhi delle autorità naziste mentre le ricerche si intensificano.

La reazione nazi-fascista nell’episodio “Attraverso la notte”

Il secondo episodio prosegue con “Attraverso la notte”, dove le conseguenze delle incursioni dei ragazzi non tardano ad arrivare. Una rappresaglia violenta colpisce duramente il paesino dove vivono i protagonisti costringendoli a fermare temporaneamente le loro attività resistenziali. Questo clima di terrore riporta alla mente ai nonni dei ragazzi ricordi dolorosi legati al conflitto.

In questo contesto difficile, Marta scopre finalmente perché sua madre Cristina è assente dalla sua vita quotidiana: violoncellista e insegnante a Torino prima della guerra, Cristina è stata costretta ad abbandonare tutto a causa dell’impatto devastante del conflitto bellico sulla società italiana. Questa rivelazione dà nuova forza interiore a Marta; sente risuonare dentro di sé lo spirito altruista della madre.

Ma proprio quando sembra trovare motivazione nella determinazione ereditata da Cristina, lei e Sara vengono catturate durante un’imboscata nei pressi delle ombre che circondano Praverso. Il rischio è reale; ora più che mai l’amicizia tra le due ragazze diventa fondamentale insieme al coraggio appreso da Marta attraverso gli insegnamenti materni.

Dove vedere “Fuochi d’artificio”

Il secondo appuntamento con “Fuochi d’artificio” andrà in onda stasera alle 21:30 su Rai 1 ed è disponibile anche in live streaming sulla piattaforma RaiPlay per chi desidera seguirlo on demand dopo la messa in onda ufficiale.

Articolo di