Striscia la Notizia ha avviato una nuova inchiesta riguardante il programma di Rai Uno “Affari Tuoi“, attualmente condotto da Stefano De Martino. Il noto tg satirico, come riportato da Bubino Blog, si appresta a svelare dettagli inquietanti sulle presunte irregolarità legate alle vincite e alle perdite nel game show. In particolare, l’attenzione è rivolta a due puntate specifiche del programma andate in onda il 12 e il 19 aprile 2025.
La puntata del 12 aprile: segnalazioni di anomalie
Nella puntata del 12 aprile, un telespettatore ha allertato Striscia la Notizia riguardo a comportamenti sospetti da parte di una concorrente. Durante il gioco, alla concorrente sono stati presentati due pacchi con premi opposti: uno contenente solo un euro e l’altro ben cinquantamila euro. Le scelte cruciali per la concorrente includevano le opzioni ‘cambio’ e ‘offerta’. Secondo quanto riportato dal portale, ci sarebbero state delle irregolarità nella trasparenza della comunicazione relativa alla carta ‘offerta’, che è stata successivamente scelta dalla concorrente portando a una vincita di ventimila euro.
Questa situazione ha sollevato interrogativi sulla correttezza delle procedure adottate durante le registrazioni del programma. L’inchiesta si concentra sull’opportunità che i partecipanti possano essere influenzati o guidati verso determinate scelte attraverso indicazioni non sempre chiare o trasparenti.
La puntata del 19 aprile: numeri fortunati sotto esame
La seconda puntata oggetto dell’indagine è quella del 19 aprile, dove il servizio di Striscia la Notizia mette in evidenza un altro aspetto controverso legato ai numeri fortunati utilizzati dai concorrenti. In questa occasione, un partecipante ha scelto il pacco numero due basandosi su significative esperienze personali collegate al numero stesso; ad esempio, la nascita di suo figlio. Questa scelta si è rivelata fruttuosa poiché nel pacco era presente un premio sostanzioso pari a duecentomila euro.
Rajae Bezzaz, conduttrice dell’inchiesta per Striscia la Notizia, ha commentato che senza l’utilizzo dei cosiddetti “numeri fortunati” sarebbe difficile pilotare gli esiti del gioco stesso. Ha aggiunto che tali numeri vengono spesso comunicati ai partecipanti durante i provini; pertanto chi non li menziona rischia di non essere richiamato per partecipare al programma.
Queste affermazioni pongono interrogativi sul processo selettivo dei concorrenti e sulla possibilità che vi siano dinamiche nascoste dietro le apparenti casualità delle scelte fatte durante le registrazioni.
Reazioni e conseguenze dell’inchiesta
L’indagine condotta da Striscia la Notizia potrebbe avere ripercussioni significative sul futuro di Affari Tuoi se dovessero emergere prove concrete delle presunte irregolarità segnalate dai telespettatori. I responsabili della produzione potrebbero trovarsi costretti a rispondere pubblicamente alle accuse sollevate dal tg satirico ed eventualmente modificare le modalità operative dello show per garantire maggiore trasparenza agli spettatori.
Inoltre, questo tipo d’inchieste tende ad accrescere l’attenzione mediatica intorno ai programmi televisivi coinvolti nelle polemiche; pertanto sarà interessante osservare come reagirà sia Rai Uno sia Stefano De Martino nei prossimi giorni rispetto alle nuove rivelazioni emerse dall’inchiesta.
Articolo di