Nuova rapina violenta a Savignano: anziana immobilizzata dai ladri in casa

Una signora di 79 anni aggredita da due ladri nella sua villa a Savignano sul Panaro, suscitando preoccupazione per la sicurezza pubblica nel modenese dopo recenti furti violenti.
Nuova rapina violenta a Savignano: anziana immobilizzata dai ladri in casa - Socialmedialife.it

Una nuova rapina ha scosso la tranquillità del modenese, questa volta a Savignano sul Panaro. Giovedì sera, una signora di 79 anni è stata vittima di un’aggressione da parte di due ladri che hanno fatto irruzione nella sua villa. L’episodio segue un’altra rapina avvenuta recentemente in via Taglio, nel centro di Modena, e ha destato preoccupazione tra i residenti della zona.

L’incidente nella villa

La serata di giovedì sembrava tranquilla per la coppia di anziani residenti a Savignano. Tuttavia, intorno alle 21:30, la signora ha udito dei rumori provenire dal garage della loro abitazione. Incuriosita e preoccupata per possibili intrusi, è scesa per verificare cosa stesse accadendo. Purtroppo si è trovata faccia a faccia con i ladri che l’hanno immediatamente aggredita.

I malviventi non hanno esitato a spingerla a terra e immobilizzarla con minacce esplicite affinché non gridasse. La donna ha obbedito agli ordini dei ladri mentre il marito ottantaseienne rimaneva ai piani superiori dell’abitazione. A causa delle sue difficoltà motorie legate all’età avanzata, l’uomo non era in grado di intervenire o aiutare la moglie durante l’aggressione.

Il bottino e le indagini

Dopo aver immobilizzato la donna, i ladri si sono messi alla ricerca di oggetti preziosi all’interno della casa. Hanno rovistato nei cassetti e nelle stanze ma il bottino si è rivelato scarso: solo una catenina d’oro e pochi altri oggetti per un valore complessivo stimato attorno ai cento euro. Una volta ottenuto ciò che cercavano, i malviventi sono fuggiti dalla scena lasciando dietro di sé una coppia terrorizzata.

Dopo aver recuperato un po’ dalla paura iniziale, gli anziani hanno contattato i carabinieri per segnalare quanto accaduto. Le forze dell’ordine sono arrivate rapidamente sul posto avviando le indagini necessarie per identificare gli autori del crimine e raccogliere eventuali prove utili al caso.

La reazione della comunità

Questo episodio ha sollevato preoccupazioni tra gli abitanti della zona riguardo alla sicurezza pubblica nel comune modenese. La recente ondata di furti violenti sta creando ansia tra le famiglie locali che temono ulteriori aggressioni simili nelle proprie abitazioni.

Le autorità stanno intensificando le pattuglie nella zona ed esortano i cittadini a prestare attenzione ai segnali sospetti o comportamenti anomali nei quartieri circostanti. Inoltre, invitano chiunque abbia informazioni utili sull’accaduto o sui sospetti ad entrare in contatto con le forze dell’ordine al fine di contribuire alla risoluzione del caso.

L’incidente mette in evidenza anche l’importanza delle misure preventive da adottare nelle case private come sistemi d’allerta o videosorveglianza per garantire maggiore sicurezza agli anziani e alle famiglie vulnerabili nel territorio modenese.