Nuova perturbazione in arrivo: attese piogge e maltempo su gran parte d’Italia

Una nuova perturbazione si avvicina all’Italia, portando piogge diffuse e un abbassamento delle temperature, con peggioramenti previsti per Pasqua e instabilità anche a Pasquetta.
Nuova perturbazione in arrivo: attese piogge e maltempo su gran parte d'Italia - Socialmedialife.it

Una nuova perturbazione si sta avvicinando all’Italia, portando con sé un cambiamento significativo delle condizioni meteorologiche. Secondo le previsioni di IlMeteo.it, nelle prossime ore il Paese dovrà prepararsi a un ritorno della pioggia, con alcune regioni che potrebbero dover riaprire gli ombrelli. Questo articolo analizza i dettagli della situazione meteorologica attuale e le attese per i giorni a venire.

La circolazione ciclonica in arrivo

Un vortice ciclonico si sta formando tra il Nord della Spagna e l’area occidentale della Francia, pronto a influenzare il tempo sul Mediterraneo. Mentre la tempesta precedente si allontana dall’Italia perdendo intensità, questa nuova circolazione porterà una perturbazione che colpirà diverse aree del nostro Paese. Nonostante ciò, nei prossimi giorni ci sarà ancora spazio per momenti di stabilità atmosferica.

Nelle prime ore del giorno molte regioni italiane godranno di condizioni meteo relativamente tranquille. Sebbene ci siano nuvole sparse nel cielo, le precipitazioni saranno limitate principalmente alle zone alpine settentrionali. Qui è previsto qualche rovescio isolato che potrebbe interessare soprattutto il distretto alpino del Nordovest.

Tuttavia, la calma apparente non durerà a lungo: nel pomeriggio ci si aspetta un peggioramento delle condizioni atmosferiche in particolare nelle regioni nordoccidentali dove le nubi diventeranno più minacciose e inizieranno a cadere piogge sparse.

Peggioramento previsto nella giornata di Pasqua

Con l’arrivo della nuova perturbazione prevista per Pasqua, il panorama meteorologico subirà ulteriori cambiamenti significativi. Già dalla sera precedente al giorno festivo è previsto un aumento delle precipitazioni su tutto il distretto occidentale del Nord Italia e sulla Toscana. Le piogge torneranno diffuse anche sulla Sardegna e potranno risultare forti in alcune aree come la Valle d’Aosta e il Nord Piemonte.

In queste zone montuose è atteso anche un ritorno della neve sui rilievi alpini piemontesi e valdostani a quote comprese tra 1600 e 1800 metri. Questo peggioramento interesserà anche altre aree del Centro-Nord durante la giornata di Pasqua stessa.

Le temperature subiranno variazioni significative; infatti sono previste diminuzioni sui settori occidentali dell’Italia mentre i venti moderati provenienti da nord contribuiranno ad accentuare questa sensazione di freddo.

Previsioni per Pasquetta

Per quanto riguarda Pasquetta, le previsioni indicano una nuvolosità irregolare al Nord Italia con possibili fenomeni isolati tra Emilia Romagna, Lombardia e Triveneto; tuttavia nel Nordovest potrebbe esserci più sole rispetto ad altre zone.

Nel pomeriggio sono previsti alcuni rovesci sulle Alpi orientali ed lungo l’Appennino ma altrove sembra improbabile assistere a fenomenologie significative. Al Centro Italia ci sarà nuvolosità variabile al mattino con residui fenomeni sulla Toscana; dal pomeriggio invece è prevista maggiore presenza solare ma non mancheranno occasionalmente piovaschi o temporali lungo la dorsale appenninica.

Al Sud si registrerà instabilità atmosferica soprattutto in Sardegna dove continueranno ad esserci piogge prima dell’esaurimento dei temporali; mentre in Sicilia sono previsti nuovi rovesci dal pomeriggio stesso insieme ad una variabilità nuvolosa altrove sull’isola.

Temperature fresche sui settori occidentali completeranno questo quadro meteo variegato che caratterizzerà sia Pasqua che Pasquetta nell’intera penisola italiana.

Articolo di