La settimana che inizia il 22 febbraio 2025 si prospetta all’insegna di un clima inizialmente mite , ma con l’imminente arrivo di un cambiamento significativo . Le previsioni meteorologiche indicano che l’ Italia dovrà prepararsi a un’ ondata di maltempo , con piogge , freddo e persino neve . Gli esperti avvertono che, dopo un breve periodo di stabilità , si assisterà a un nuovo deterioramento delle condizioni atmosferiche .
Previsioni per il weekend del 22-23 febbraio
Nel weekend del 22 e 23 febbraio, le temperature rimarranno su valori miti , con un cielo prevalentemente sereno e qualche nuvola sparsa. Tuttavia, questa fase favorevole non durerà a lungo. A partire dalla prossima settimana, un flusso perturbato proveniente dall’ Atlantico porterà una serie di sistemi nuvolosi , causando un abbassamento delle temperature e l’arrivo di precipitazioni . Antonio Sanò , fondatore del sito www.iLMeteo.it, sottolinea che, sebbene si percepisca un’ aria quasi primaverile , si tratta solo di un’illusione temporanea.
Mercoledì 26 febbraio, un ciclone si posizionerà nei pressi del Mar Ligure , dando inizio a una fase di maltempo che colpirà gran parte del Paese . Nelle ore precedenti, il sole splenderà su gran parte della penisola , mentre le Isole Maggiori e la Liguria potrebbero sperimentare qualche piovasco isolato. Le temperature al Sud potrebbero raggiungere i 20-21°C, mentre al Centro si attesteranno intorno ai 15-17°C. Al Nord , invece, si prevedono valori più contenuti, intorno ai 10-12°C.
Maltempo in arrivo
Il weekend porterà un aumento della nuvolosità , specialmente al Centro-Nord , mentre il Sud e il versante adriatico godranno di condizioni più soleggiate . Sabato, le piogge interesseranno principalmente Liguria , Toscana e alcune zone del Piemonte e della Lombardia . Domenica, le precipitazioni si concentreranno tra Liguria e Alta Toscana , mentre al Sud si potranno registrare temperature fino a 23°C, accompagnate da un cielo sereno .
La settimana successiva segnerà un cambiamento radicale : un intenso flusso di perturbazioni riporterà cieli grigi e piogge frequenti, con temperature che scenderanno nuovamente sotto la media . Le previsioni indicano piogge sparse fino a martedì, seguite dall’arrivo di un ciclone e di una perturbazione atlantica che colpirà in particolare il Nord Est e il Centro-Sud . Le precipitazioni potrebbero risultare intense e, in alcune aree montuose , si prevede anche la neve , con fiocchi che potrebbero scendere fino a 1000 metri di altitudine al Nord e oltre i 1500 metri al Centro .
Dettaglio delle previsioni giorno per giorno
Venerdì 21 febbraio, il Nord sarà caratterizzato da cieli sereni , con qualche nuvola in Liguria . Al Centro , il sole dominerà, mentre in Sardegna si prevedono nubi . Al Sud , le piogge saranno deboli e localizzate in Sicilia .
Sabato 22 febbraio, le piogge si intensificheranno in Liguria e si registreranno piovaschi tra Piemonte e Lombardia . Al Centro , la Toscana vedrà qualche pioggia , mentre al Sud il tempo rimarrà prevalentemente soleggiato , con solo sporadici piovaschi sul trapanese .
Domenica 23 febbraio, al Nord si prevedono piogge isolate in Liguria e cieli coperti altrove. Al Centro , il cielo sarà molto nuvoloso o coperto , mentre al Sud il sole continuerà a splendere, sebbene con alcune nubi sparse.
La tendenza per i giorni successivi indica piovaschi sparsi fino a martedì, seguiti dall’arrivo della perturbazione atlantica , che porterà un significativo cambiamento delle condizioni meteorologiche .