Finisce in parità senza reti il primo incontro del sabato di Serie A, disputato il 22 febbraio 2025 allo stadio Penzo di Venezia. La Lazio, guidata da mister Baroni, ha sprecato un’importante opportunità, con un’occasione chiave fallita da Dia, lasciando i tifosi con un senso di delusione.
Il match
La Lazio ha affrontato il Venezia, allenato da Di Francesco, in una sfida che si è rivelata più difficile del previsto. Il tecnico di casa ha deciso di schierare il nuovo acquisto Maric in attacco, affiancato da Oristanio. A centrocampo, Nicolussi Caviglia ha preso in mano le redini del gioco, supportato da Doumbia, con Zerbin ed Ellertsson sugli esterni. Dall’altra parte, Baroni ha dovuto rinunciare a Castellanos, infortunato, e a Rovella, squalificato, sostituiti da Noslin e Dele-Bashiru. La trequarti è stata occupata da Isaksen, Dia e Zaccagni, con Mandas a proteggere la porta.
Il primo tempo ha deluso le aspettative, con un’unica vera occasione da gol per la Lazio, sprecata da Dia al 23′. Dopo un assist di Zaccagni, l’attaccante biancoceleste ha calciato di sinistro, ma il tiro è finito fuori, nonostante la posizione favorevole di fronte a Radu. Verso la fine del primo tempo, Baroni ha dovuto sostituire Dele-Bashiru, infortunato, con Belahyane.
La ripresa
Nella seconda frazione di gioco, la Lazio ha mostrato maggiore determinazione. Al 53′, Isaksen ha tentato la fortuna con un tiro che Radu ha deviato in corner. Al 60′, Maric ha avuto un’altra opportunità, ma il suo colpo di testa, su assist di Oristanio, è finito alto. Al 65′, Zerbin ha battuto una punizione, e Maric ha cercato nuovamente di colpire di testa, ma il suo tentativo è andato fuori di poco.
Il Venezia ha risposto al 74′ con una ripartenza di Oristanio, che ha superato Romagnoli e ha calciato, ma Mandas ha deviato il tiro. Nel finale, la squadra di Di Francesco ha continuato a spingere. Al 90′, Zerbin ha provato a concludere, ma il suo tiro è stato deviato in corner da Marusic. In pieno recupero, Yeboah ha cercato di sorprendere Mandas con un tiro centrale, ma il portiere ha bloccato senza problemi. La partita si è conclusa con un deludente 0-0, un risultato che ha lasciato la Lazio a 47 punti, mantenendola al quarto posto, mentre il Venezia ha guadagnato un punto, portandosi a 17 punti, ma restando penultimo in classifica.