Un insuccesso al botteghino coreano conquista inaspettatamente Netflix

Il crime thriller Bogotá: City of the Lost, con Song Joong Ki, delude al cinema ma conquista Netflix, raggiungendo la top ten globale dopo il debutto sulla piattaforma.
Film Coreano Flop Botteghino Film Coreano Flop Botteghino

Nonostante il deludente esordio nelle sale cinematografiche della Corea del Sud, il nuovo crime thriller intitolato Bogotá: City of the Lost, con protagonista Song Joong Ki, ha trovato una nuova vita su Netflix. Il film, uscito il 31 dicembre 2023, ha registrato un incasso di appena 2,7 milioni di dollari, a fronte di un budget di 8,6 milioni, risultando così uno dei peggiori risultati commerciali nella carriera dell’attore. Tuttavia, il suo debutto sulla piattaforma streaming, avvenuto il 3 febbraio 2024, ha cambiato le carte in tavola: nel giro di pochi giorni, il film ha conquistato la top ten dei titoli più visti, raggiungendo il settimo posto nella classifica globale di Netflix.

Trama e ambientazione

Diretto da Kim Seong Je, noto per opere come Blood Rain e No Blood, No Tears, Bogotá: City of the Lost è ambientato nella turbolenta Colombia degli anni ’90. La storia ruota attorno a Ji-hoon, un immigrato coreano che si trasferisce con la sua famiglia in cerca di opportunità migliori. Un evento tragico segna la sua vita, costringendolo a collaborare con Jeon Su Yeong, interpretato da Lee Hee Joon. Insieme, i due si avventurano nei bassifondi della criminalità organizzata, cercando di emergere nel mercato nero di Bogotá.

L’ambientazione storica del film è uno degli aspetti più affascinanti. La Colombia degli anni ’90 è caratterizzata da un clima di profonda instabilità, con violenza legata al narcotraffico e una corruzione dilagante. Questo contesto offre una base solida per una narrazione carica di tensione, in cui il protagonista combatte per la sua sopravvivenza in un mondo governato da leggi spietate.

Critiche e accoglienza

La pellicola ha ricevuto recensioni contrastanti da parte del pubblico e della critica. Alcuni spettatori l’hanno giudicata al di sotto delle aspettative, mentre altri hanno elogiato l’interpretazione intensa di Song Joong Ki, sottolineando come il suo carisma abbia elevato il film. L’attore, già noto per il suo successo in serie come Vincenzo, torna a esplorare un personaggio complesso, permettendo al pubblico di scoprire il suo lato oscuro.

Il riscontro positivo di Bogotá: City of the Lost su Netflix mette in evidenza la capacità del cinema sudcoreano di coniugare crime thriller e critica sociale. Opere come Squid Game, Mouse e Memorie di un assassino hanno dimostrato che il pubblico internazionale è sempre più attratto dalle storie provenienti dalla Corea del Sud, che riescono a combinare tensione narrativa e profondità tematica. Anche se il film non ha raggiunto lo status di fenomeno globale, il suo successo in streaming evidenzia come il genere noir coreano continui a trovare spazio tra gli spettatori di tutto il mondo.

Se siete curiosi di scoprire questo nuovo titolo sudcoreano, non esitate a farcelo sapere nei commenti!

Change privacy settings
×