Trump sceglie Dan Bongino, ex conduttore di Fox News, come nuovo vicecapo dell’FBI

Donald Trump nomina Dan Bongino vicecapo dell’FBI, suscitando preoccupazioni per la sua mancanza di esperienza nel settore e generando dibattiti nella comunità politica americana.
&Quot;Dan Bongino, Ex Conduttore Di Fox News, Nominato Nuovo Vicecapo Dell'Fbi Da Trump.&Quot; &Quot;Dan Bongino, Ex Conduttore Di Fox News, Nominato Nuovo Vicecapo Dell'Fbi Da Trump.&Quot;
Dan Bongino, ex conduttore di Fox News, nominato nuovo vicecapo dell'FBI da Trump nel 2025

Donald Trump ha ufficializzato oggi, 24 febbraio 2025, la nomina di Dan Bongino come nuovo vicecapo dell’FBI. Bongino, ex conduttore di Fox News e attuale podcaster di orientamento ultra conservatore, si prepara a occupare una posizione tradizionalmente riservata a professionisti con una lunga carriera all’interno dell’agenzia federale. Il presidente ha giustificato la sua scelta evidenziando l’«amore e la passione» di Bongino per il Paese.

La nomina di Dan Bongino

La nomina di Bongino è stata annunciata da Trump tramite un post sui social, dove ha espresso il suo entusiasmo per il nuovo incarico. «Dan Bongino, un uomo con un amore e una passione incredibile per il nostro Paese, è stato nominato prossimo vice direttore dell’FBI dall’uomo che sarà il direttore migliore di sempre: Kash Patel», ha dichiarato Trump. È importante notare che questa nomina non necessita dell’approvazione del Senato, un fatto che ha generato diverse reazioni all’interno della comunità politica e dell’intelligence.

In un tweet, Bongino ha ringraziato il presidente, il procuratore generale Bondi e il direttore Patel per la fiducia accordatagli. Tuttavia, la scelta di Bongino ha sollevato interrogativi sulla sua esperienza nel settore, poiché il suo percorso professionale non include un’esperienza diretta all’interno dell’FBI, ma si fonda su un passato come agente del Secret Service e della polizia di New York.

Chi è Dan Bongino

Dan Bongino ha una carriera diversificata che comprende esperienze come ex agente del Secret Service e della polizia di New York. Negli ultimi anni, ha tentato senza successo di entrare al Congresso, prima di dedicarsi a una carriera come commentatore di estrema destra. Nel 2019, ha avviato il suo sito web, un programma radiofonico e un podcast, guadagnando notorietà per le sue posizioni controverse.

Di recente, Bongino ha criticato l’FBI, accusandola di aver fornito informazioni false riguardo all’identificazione di un sospetto legato all’attentato del 6 gennaio. Ha anche contestato l’operato del Dipartimento di Giustizia e dell’FBI in relazione all’indagine sulle carte segrete di Trump, che ha portato alla perquisizione della residenza di Mar-a-Lago nel 2022. Bongino ha chiesto il licenziamento di tutti coloro che hanno partecipato a tale indagine, manifestando una forte opposizione alle pratiche dell’agenzia.

La nomina di Bongino ha suscitato preoccupazioni tra gli esperti di intelligence, i quali temono la sua mancanza di esperienza nel settore. Queste stesse preoccupazioni erano state sollevate in precedenza riguardo a Kash Patel, il nuovo direttore dell’FBI, come riportato da NBC News. La scelta di Trump di assegnare ruoli chiave a figure con background controversi continua a generare dibattiti e divisioni all’interno della comunità politica americana.

Change privacy settings
×