Tadej Pogacar rinuncia al Giro d’Italia per puntare al Tour de France e alla Vuelta 2025

Tadej Pogacar, il talentuoso ciclista sloveno, ha ufficialmente comunicato la sua assenza dal prossimo Giro d’Italia, previsto per maggio 2025. La conferma è giunta da Mauro Gianetti, direttore sportivo della squadra UAE Emirates, dopo che Pogacar ha trionfato nella terza tappa del Tour degli Emirati Arabi Uniti. Gianetti ha dichiarato a *L’Equipe*: “Sì, è sicuro. Ora pianificheremo tutto per capire se correrà il Tour e la Vuelta o solo il Tour. Potrebbe fare solo il Tour. In base all’inizio della stagione, decideremo nelle prossime settimane”.

Pogacar e il suo obiettivo per il Tour de France

Il ciclista, già vincitore del Tour de France nel 2020, 2021 e 2024, ha fissato come obiettivo principale della stagione la conquista della maglia gialla in Francia. La scelta di non partecipare al Giro d’Italia, che ha vinto nel 2024, sembra indicare la sua volontà di concentrarsi su corse a tappe di maggiore prestigio, come il Tour e la Vuelta a España. La strategia di Pogacar punta a massimizzare le sue possibilità di successo nelle competizioni più significative per la sua carriera, mirando a una quarta vittoria al Tour, un traguardo che lo consoliderebbe ulteriormente tra i grandi del ciclismo.

Le prospettive per la Vuelta a España

Dopo il Tour, Pogacar potrebbe considerare la partecipazione alla Vuelta a España, in programma per settembre 2025. La sua assenza dal Giro d’Italia potrebbe suggerire una preparazione mirata per affrontare la corsa spagnola con un obiettivo chiaro: conquistare la maglia rossa. La Vuelta rappresenta un’importante opportunità per Pogacar di mettere in mostra il suo valore e di arricchire il suo palmarès con un altro prestigioso trofeo. La decisione finale riguardo alla sua partecipazione alla Vuelta dipenderà dai risultati e dalle sensazioni che avrà durante il Tour.

Il Giro d’Italia 2025: un percorso affascinante

Il Giro d’Italia 2025 si preannuncia come un evento ricco di sfide e tappe emozionanti. La corsa partirà dall’Albania e si concluderà a Roma, presentando un percorso variegato e impegnativo. Le tappe includeranno salite difficili e discese tecniche, che metteranno alla prova le abilità di ogni partecipante. Sebbene l’assenza di Pogacar possa ridurre l’interesse attorno alla competizione, la sua scelta di focalizzarsi su altre gare non diminuisce l’importanza dell’evento. Gli appassionati di ciclismo possono aspettarsi una battaglia avvincente tra i migliori ciclisti del mondo, pronti a contendersi la maglia rosa.

In sintesi, la decisione di Tadej Pogacar di non partecipare al Giro d’Italia 2025 rappresenta un momento cruciale nella sua carriera. Con l’intento di riconquistare il Tour de France e, successivamente, di affrontare la Vuelta a España, il fuoriclasse sloveno si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua già straordinaria avventura nel ciclismo.

Share
Published by