La cantautrice Serena Brancale sarà oggi, 23 febbraio 2025, l’ospite d’onore del programma Verissimo, condotto da Silvia Toffanin. Questo appuntamento rappresenta un momento cruciale per la Brancale, che torna sotto i riflettori dopo la sua recente esibizione al Festival di Sanremo 2025 con il brano ‘Anema e core’. La sua partecipazione al salotto televisivo offre ai fan l’opportunità di approfondire la sua storia e il suo percorso artistico.
Il percorso artistico di Serena Brancale
Originaria di Bari e nata nel 1989, Serena Brancale è cresciuta in un ambiente musicale, grazie a una madre musicista e a un padre ex calciatore. Fin da giovane, ha intrapreso un cammino di studi che l’ha portata a esplorare diverse forme d’arte, dalla musica classica al teatro. A soli 14 anni, ha debuttato nel film ‘Mio Cognato’ di Alessandro Piva, mostrando un talento precoce. Dopo aver studiato violino, ha conseguito un diploma in grafica pubblicitaria all’Accademia delle Belle Arti di Bari e in canto jazz al Conservatorio Alfredo Casella de L’Aquila.
La sua carriera musicale ha avuto alti e bassi; ha partecipato a X Factor, ma è stata eliminata dall’allora giudice Simona Ventura. Tuttavia, la sua determinazione l’ha portata a collaborare con artisti di grande fama, tra cui Il Volo, Mario Biondi, Willie Peyote e Ghemon. La vera svolta è arrivata con il brano ‘Baccalà’, una canzone che mescola le sue influenze musicali e ha ottenuto un notevole successo su TikTok, grazie alla sua melodia coinvolgente e ai testi in dialetto barese.
Un dolore profondo e la passione per il pugilato
Il 2020 ha rappresentato un anno particolarmente difficile per Serena Brancale, segnato dalla perdita della madre. Attraverso un emozionante post su Instagram, ha condiviso il suo dolore con i fan: “Sarò la tua voce. Le tue mani, il tuo orgoglio. E sarò forte. Te lo prometto. Più forte di prima. Forte come solo tu eri. Ciao Luce mia, amore mio infinito”. Queste parole non solo evidenziano il profondo legame con la madre, ma anche la forza interiore che la Brancale ha trovato per affrontare le sfide della vita.
Oltre alla musica, Serena nutre una forte passione per il pugilato. Come riportato da Chi Magazine, il suo compagno è il pugile calabrese Dario Morello, campione WBC Mediterraneo. Questa relazione, insieme alla sua dedizione alla musica, dimostra come la Brancale riesca a bilanciare le sue passioni e a trovare ispirazione in vari ambiti della sua vita.
In attesa di scoprire le sue rivelazioni durante l’intervista a Verissimo, i fan di Serena Brancale possono aspettarsi un incontro ricco di emozioni e approfondimenti, che metterà in luce non solo la sua carriera musicale, ma anche il suo percorso personale.