Nella mattinata del 24 febbraio 2025, alle 7:52, una scossa di terremoto di magnitudo 3,3 ha colpito la zona a pochi chilometri da Roccaforte del Greco, un comune della provincia di Reggio Calabria. Secondo le informazioni fornite dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’epicentro del sisma è stato localizzato a circa 9 chilometri dal centro abitato, mentre l’ipocentro si trovava a una profondità di 43 chilometri.
Reazioni e sicurezza
Fortunatamente, non sono stati riportati danni a persone o cose. La popolazione locale ha reagito con calma all’evento, evitando allarmismi. Roccaforte del Greco, come molte altre località calabresi, è abituata a eventi sismici e la comunità è generalmente preparata ad affrontare tali situazioni.
Percezione del sisma
La scossa è stata avvertita anche in altre aree circostanti, con alcuni residenti che hanno descritto un leggero tremore . Le autorità locali hanno monitorato attentamente la situazione, senza la necessità di attivare misure di emergenza. Gli esperti dell’INGV continuano a seguire l’evoluzione della sismicità nella regione, fornendo aggiornamenti e informazioni utili alla popolazione.
Contesto sismico della Calabria
Questo terremoto si inserisce in un quadro di attività sismica che caratterizza storicamente la Calabria. Gli studi geologici evidenziano la presenza di diverse faglie attive nel territorio, rendendo fondamentale la sorveglianza sismica . Le autorità invitano i cittadini a mantenere la calma e a seguire le indicazioni in caso di ulteriori eventi sismici .