Il Festival di Sanremo , tenutosi dal 6 al 10 febbraio 2025 , ha avuto un impatto significativo sulle classifiche musicali italiane , stravolgendo le vendite di singoli e album . Grazie alla presenza di artisti di spicco, il giovane Olly è emerso come protagonista, conquistando il primo posto sia nella classifica dei singoli che in quella degli album .
Le classifiche dei singoli
L’effetto Sanremo è evidente nella classifica dei singoli , redatta da Fimi-Gfk . Olly ha mantenuto la sua posizione al vertice con il brano “Balorda nostalgia” , che per la seconda settimana consecutiva si è piazzato al primo posto. Al secondo posto troviamo “Battito” di Fedez , mentre Giorgia , con “La cura per me” , ha guadagnato una posizione, salendo dalla quarta alla terza. Lucio Corsi , grazie al suo secondo posto al festival , ha fatto un notevole balzo in avanti, passando dalla ventesima alla quarta posizione con “Volevo essere un duro” . Achille Lauro , con “Incoscienti giovani” , si è stabilizzato al quinto posto, mentre Coma_Cose ha visto il suo brano “Cuoricini” salire dal quindicesimo al sesto posto. Rose Villain , con “Fuorilegge” , è scivolata dalla sesta alla settima posizione, mentre Bresh ha mantenuto l’ottavo posto con “La tana del granchio” . Tony Effe ha subito una flessione, scendendo dalla terza alla nona posizione con “Damme ‘na mano” , e chiude la top ten “La mia parola” di Shablo feat. Guè, Joshua & Tormento .
Le classifiche degli album
L’effetto Sanremo si è fatto sentire anche nella classifica degli album più venduti. Olly ha raggiunto il primo posto con il suo album “Tutta vita” , che ha scalato la classifica rispetto alla settimana precedente, quando si trovava al secondo posto. Al secondo posto troviamo “L’albero delle noci” di Brunori Sas , terzo classificato al festival , seguito dalla compilation “Sanremo 2025” . Tony Effe ha visto il suo album “Icon” passare dalla nona alla quarta posizione, mentre tra le new entry si segnalano Willie Peyote con “Sulla riva del fiume” e i Modà con “8 canzoni” . Bud Bunny , con “Debí tirar más fotos” , è scivolato dalla prima alla settima posizione, mentre Guè ha visto il suo “Tropico del Capricorno” scendere all’ottavo posto. “Dio lo sa – Atto II” di Geolier si è posizionato al nono posto, perdendo due posizioni, e Marracash ha chiuso la top ten con “E’ finita la pace” , che ha subito una flessione di quattro posti.
Classifiche di cd, vinili e musicassette
Il Festival ha avuto un impatto anche sulle vendite di CD , vinili e musicassette , con numerose new entry . La compilation “Sanremo 2025” ha conquistato il podio, seguita da “L’albero delle noci” di Brunori Sas al secondo posto e “8 canzoni” dei Modà in terza posizione. L’onda lunga dell’evento musicale ha quindi influenzato non solo le vendite , ma anche i gusti del pubblico, confermando il Festival di Sanremo come un potente catalizzatore nel panorama musicale italiano.