San Marino Song Contest 2025: aperte le selezioni, in gara anche artisti di Sanremo

Il San Marino Song Contest 2025 si avvicina a grandi passi, pronto a lanciare una nuova edizione che promette di essere emozionante. L’obiettivo è chiaro: selezionare l’artista che avrà l’onore di rappresentare la Repubblica di San Marino alla 69esima edizione dell’Eurovision Song Contest, in programma a Basilea, Svizzera, il 13, 15 e 17 maggio. L’evento si svolgerà il 8 marzo 2025 presso il Teatro Nuovo di Dogana, con la conduzione di Flora Canto e Francesco Facchinetti. Sarà possibile seguire la manifestazione in diretta su San Marino RTV, Rai Radio 2 e RaiPlay.

Dettagli dell’evento

Quest’anno, la competizione si distingue per la sua formula innovativa, accogliendo venti artisti che si sfideranno in un’unica categoria, senza alcuna distinzione tra emergenti e big. La direzione artistica, sotto la guida di Massimo Bonelli, ha già ricevuto oltre 50 candidature, rendendo la selezione particolarmente agguerrita. Si mormora che tra i partecipanti potrebbero esserci anche nomi noti emersi dal recente Festival di Sanremo 2025, un evento che ha sempre attirato talenti di spicco.

Un contest con storia

La presenza di artisti provenienti da Sanremo non è una novità per il San Marino Song Contest. Nel 2022, Achille Lauro ha rappresentato San Marino con il brano “Stripper”, mentre nell’edizione precedente, la band spagnola Megara ha trionfato con “11:11”, superando Loredana Bertè, che aveva partecipato al festival di Sanremo 2024 con “Pazza”. Questi eventi evidenziano come il contest di San Marino stia emergendo come un’importante piattaforma per artisti sia emergenti che affermati.

Presentazione e conferenza stampa

La conferenza stampa di presentazione della prima edizione del San Marino Song Contest si svolgerà il 25 febbraio 2025 presso il palazzo della Rai in via Asiago 10. Questo incontro sarà un’importante occasione per rivelare ulteriori dettagli sull’evento e presentare ufficialmente i concorrenti. L’attenzione mediatica crescente e il numero elevato di candidature testimoniano l’interesse e l’entusiasmo che circondano questa manifestazione musicale, che si propone di celebrare la musica e la creatività artistica.

Con l’avvicinarsi della data dell’evento, l’attesa cresce e gli appassionati di musica sono pronti a scoprire chi sarà il fortunato artista a rappresentare San Marino sul palcoscenico europeo.

Share
Published by