Il rapper milanese Rkomi ha recentemente catturato l’attenzione del web con un video autoironico che ha rapidamente fatto il giro dei social media. Questo episodio è avvenuto dopo la sua esibizione al Festival di Sanremo 2025, dove ha presentato il brano “Il ritmo delle cose”. Gli utenti, divertiti, hanno iniziato a commentare il suo stile di canto, paragonando le sue performance a parole pronunciate in corsivo.
Per rispondere a queste ironie, Rkomi ha deciso di approfittare della situazione collaborando con Angelica Massera, conosciuta come la “logopedista dei cantanti”. In un video spassoso, il rapper ha cercato di migliorare la sua dizione, rivelando un lato giocoso e autoironico della sua personalità.
Il video che ha fatto ridere il web
Il video, che ha rapidamente guadagnato popolarità , mostra Rkomi in videochiamata con Angelica Massera, nota per il suo approccio comico alla logopedia . Durante la chiamata, Rkomi tenta di ripetere alcuni versi della sua canzone, ma incontra alcune difficoltà . “Ultimamente fumo ed esco”, inizia a cantare, ma Massera lo interrompe: “No, apri questa ‘e’, facciamo prendere un po’ d’aria a queste ‘e’, sempre chiuse”.
La conversazione continua in tono scherzoso , con Massera che, per rendere l’esercizio più divertente, dice: “Adesso faccio il segno della croce, ripeti: è un violento decrescendo “. Dopo un iniziale errore, Rkomi riesce finalmente a pronunciare correttamente il verso, guadagnandosi i complimenti della logopedista: “Bravo!”.
Il video si conclude con Rkomi che, dopo aver ripassato le vocali , dichiara: “Ci sono, ho imparato tutto, grazie logopedista”. Tuttavia, la sua gioia è di breve durata, poiché prima di terminare la chiamata, il cantante commette un errore divertente dicendo: “Sto usciedno, vado dal pesciviendolo e compro il nasiello ”, accentuando ulteriormente il suo stile di canto in corsivo.
Reazioni e commenti del pubblico
L’autoironia di Rkomi ha suscitato reazioni positive tra il pubblico. Un utente ha commentato: “L’autoironia salverà il mondo”, mentre un altro ha elogiato il rapper per il suo coraggio nel mettersi in gioco: “Tu genia come sempre, lui adorabile nell’essersi messo in gioco”. Questi commenti evidenziano come la capacità di ridere di sé stessi possa essere apprezzata e, in questo caso, abbia contribuito a rendere Rkomi ancora più amato dai suoi fan.
Il video non solo ha divertito gli spettatori, ma ha anche messo in luce l’importanza della logopedia nel mondo della musica , dove la pronuncia e la dizione sono fondamentali per un’esibizione di successo. La combinazione di talento e umorismo ha reso Rkomi un artista ancora più interessante, capace di affrontare le critiche con leggerezza e creatività.