Papa Francesco: “La notte è trascorsa bene”, ma le sue condizioni restano critiche

Il Vaticano aggiorna sulle condizioni di Papa Francesco: la salute rimane critica, con nuovi monitoraggi per insufficienza renale e valutazione della terapia per polmonite bilaterale.
&Quot;Papa Francesco In Ospedale: Notizie Sulle Sue Condizioni Critiche Dopo Una Notte Tranquilla.&Quot; &Quot;Papa Francesco In Ospedale: Notizie Sulle Sue Condizioni Critiche Dopo Una Notte Tranquilla.&Quot;
Papa Francesco comunica che "la notte è trascorsa bene", ma le sue condizioni di salute rimangono critiche, suscitando preoccupazione tra i fedeli nel 2025

Il Vaticano ha reso noto il 24 febbraio 2025 l’ultimo bollettino medico riguardante le condizioni di salute di Papa Francesco. Nonostante la notte trascorsa dal Pontefice sia stata tranquilla, le sue condizioni rimangono critiche. Il report, diffuso alle 08:37, ha confermato che il Santo Padre ha riposato bene, ma la sua situazione clinica richiede ancora un’attenzione particolare.

Condizioni di salute preoccupanti

Durante la giornata di domenica, il bollettino ha messo in evidenza che le condizioni di salute del Papa continuano a destare preoccupazione, nonostante non si siano verificate ulteriori crisi respiratorie dall’ultima comunicazione. È stato segnalato che il Pontefice ha ricevuto due unità di emazie concentrate, portando a un miglioramento del valore di emoglobina, mentre la piastrinopenia è rimasta stabile.

Nuove criticità monitorate

Tuttavia, è emersa una nuova criticità, attualmente considerata sotto controllo. Alcuni esami del sangue hanno rivelato un’iniziale e lieve insufficienza renale, che è oggetto di attento monitoraggio. Il Papa continua a ricevere ossigenoterapia ad alti flussi tramite cannule nasali e si mantiene vigile e ben orientato. La complessità del suo quadro clinico e la necessità di attendere i risultati delle terapie farmacologiche rendono la prognosi riservata.

Valutazione della terapia

Attualmente, i medici stanno valutando l’efficacia della terapia contro la polmonite bilaterale di cui il Pontefice è affetto. Sarà necessario del tempo per comprendere se il trattamento stia producendo i risultati sperati. La situazione rimane delicata e il Vaticano continuerà a fornire aggiornamenti regolari sulle condizioni di Papa Francesco.

Change privacy settings
×