Papa Francesco in ospedale: il cappellano esprime preoccupazione ma mantiene la fede nella sua guarigione
Don Nunzio Currao, cappellano del Policlinico Gemelli di Roma, ha recentemente condiviso le sue preoccupazioni riguardo alla salute di Papa Francesco , attualmente ricoverato per un’ insufficienza renale . Durante un’ adorazione eucaristica svoltasi il 24 febbraio 2025, Currao ha descritto l’ ansia che circonda le condizioni del Pontefice , paragonando il sentimento a quello che si prova per un padre. “La preoccupazione è alle stelle, ma è anche l’ora della speranza “, ha dichiarato, enfatizzando l’importanza di mantenere la fede in questo periodo difficile.
Richiamando il Vangelo del giorno, Currao ha invitato i fedeli a invocare aiuto per superare l’ incredulità . Ha esortato a chiedere la stessa fede dimostrata da Abramo , definendo la situazione attuale come un’opportunità per esercitare la ” spes contra spem “, ovvero la speranza contro ogni speranza . “Ci troviamo in un momento cruciale: crediamo o non crediamo nella possibilità di recupero del Papa ?”, ha chiesto, invitando tutti a unirsi in preghiera per la sua salute .
Il cappellano ha anche confermato di non aver avuto l’opportunità di incontrare Papa Francesco , attualmente al decimo piano dell’ ospedale . Ha sottolineato che, nonostante l’ ansia , il Pontefice desidera trasmettere serenità e normalità , condividendo la condizione di tutti gli altri pazienti . “I bollettini sulla sua salute sono visionati dal Papa e contengono la verità “, ha aggiunto, evidenziando la trasparenza del processo informativo.
Al Gemelli , sono state organizzate diverse iniziative per pregare per il Pontefice , tra cui adorazioni eucaristiche quotidiane e un Rosario pomeridiano davanti alla statua di Giovanni Paolo II . Queste attività hanno l’obiettivo di unire la comunità in un momento di difficoltà e di sostenere spiritualmente Papa Francesco .
Anche esperti medici stanno seguendo con attenzione le condizioni di salute di Papa Francesco . Nicola Ferrara , docente di Geriatria all’ Università Federico II di Napoli , ha affermato che, sebbene la situazione sia seria, il Pontefice è assistito da un team di professionisti altamente qualificati. “La preoccupazione principale riguarda l’ insufficienza renale “, ha dichiarato Ferrara, sottolineando la necessità di un monitoraggio attento.
Il geriatra ha spiegato che l’ età avanzata del Papa e le sue condizioni generali destano preoccupazione , poiché l’ insufficienza renale può influenzare molte funzioni vitali . “Questo problema è considerato una comorbidità critica, e in letteratura è noto che può alterare significativamente la prognosi “, ha avvertito. Tuttavia, Ferrara ha rassicurato che l’ assistenza ricevuta dal Pontefice è di altissimo livello, il che offre una certa tranquillità .
La comunità medica e i fedeli continuano a seguire con attenzione l’evoluzione della salute di Papa Francesco , unendo le forze in preghiera e speranza per un rapido recupero. La situazione rimane delicata, ma la fede e la professionalità del personale sanitario rappresentano un faro di speranza in questo momento difficile.