“Ovarian Cancer Commitment: Dorigo di AstraZeneca promuove la gestione e il supporto delle pazienti”

L’iniziativa Ovarian Cancer Commitment ha come obiettivo principale quello di aumentare la consapevolezza sul carcinoma ovarico, puntando a migliorare la qualità della vita e le possibilità di sopravvivenza delle donne colpite da questa malattia. Presentato da Alessandra Dorigo, Head of Oncology di AstraZeneca Italia, il progetto è stato svelato durante il 26esimo congresso della Società Europea di Oncologia Ginecologica (ESGO), tenutosi a Roma il 23 febbraio 2025.

Obiettivi dell’iniziativa

L’Ovarian Cancer Commitment (Occ) è un’iniziativa che coinvolge ESGO, la rete europea dei gruppi di advocacy per il cancro ginecologico (Engage) e AstraZeneca. Il focus principale è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni riguardo al carcinoma ovarico, una malattia che viene spesso diagnosticata in stadi avanzati. Dorigo ha messo in evidenza l’importanza di garantire l’accesso ai test genetici Hrd, essenziali per una diagnosi precoce. Questi test sono fondamentali per identificare le pazienti che possono trarre vantaggio da un trattamento personalizzato, migliorando le loro prospettive terapeutiche.

La piattaforma digitale Olivia

Un altro aspetto rilevante presentato da Dorigo è la piattaforma digitale Olivia, disponibile all’indirizzo ovarian.gynecancer.org/it. Questa risorsa, recentemente lanciata in versione italiana, è progettata per supportare le pazienti con carcinoma ovarico, i loro caregiver e familiari. Olivia fornisce materiali educativi certificati, sviluppati in collaborazione con associazioni di pazienti e professionisti medici, con il supporto di AstraZeneca. Dorigo ha sottolineato come questo strumento interattivo possa essere di grande aiuto per le pazienti in ogni fase della malattia, consentendo loro di affrontare il proprio percorso diagnostico e terapeutico con maggiore consapevolezza.

Collaborazione con le associazioni di pazienti

La collaborazione con le associazioni di pazienti rappresenta un elemento cruciale dell’Ovarian Cancer Commitment. Dorigo ha ribadito l’importanza di lavorare insieme a queste organizzazioni per garantire che le informazioni e le risorse siano facilmente accessibili a chi ne ha bisogno. La condivisione di esperienze e conoscenze tra pazienti e professionisti della salute è fondamentale per migliorare l’approccio alla malattia e sviluppare strategie di supporto efficaci. L’iniziativa Occ si propone di creare una rete di sostegno per accompagnare le donne colpite da carcinoma ovarico, fornendo loro gli strumenti necessari per affrontare la malattia con maggiore serenità e consapevolezza.

Il congresso di Roma ha rappresentato un’importante opportunità per discutere queste tematiche e promuovere un dialogo costruttivo tra esperti del settore, pazienti e istituzioni. La lotta contro il carcinoma ovarico richiede un impegno collettivo e l’Ovarian Cancer Commitment si configura come un passo significativo in questa direzione, mirando a un futuro in cui le donne possano ricevere diagnosi tempestive e trattamenti adeguati per migliorare la loro qualità di vita.

Share
Published by