Ostia Nuova pista ciclabile Ostia-Colosseo: la Regione Lazio investe 18 milioni di euro

Bici Elettrica Città Bici Elettrica Città
Bici elettrica pieghevole - Socialmedialife.it

Ostia, 24 febbraio 2025 – Un’importante novità per la mobilità sostenibile nel Lazio: la Regione ha stanziato 18 milioni di euro per la realizzazione della pista ciclabile che collegherà Ostia al Colosseo, inserita in un più ampio piano di investimenti per la ciclabilità del valore complessivo di 38 milioni di euro.

Un progetto strategico per la mobilità sostenibile

L’iniziativa, promossa dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, in collaborazione con la vicepresidente Roberta Angelilli e l’assessore alle Infrastrutture Manuela Rinaldi, rientra nel piano “Un’Europa resiliente e più verde”, mirato a incentivare modalità di trasporto a basse emissioni e a ridurre l’impatto ambientale del traffico urbano.

L’intervento finanziario prevede:

  • 20 milioni di euro per la realizzazione di nuove piste ciclabili nel territorio regionale;
  • 18 milioni di euro destinati alla pista ciclabile Ostia-Colosseo.

Il progetto sarà attuato tra il 2025 e il 2027, con contratti d’appalto da firmare entro 18 mesi e completamento dei lavori previsto entro il 2028.

Dichiarazioni istituzionali

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha espresso soddisfazione per l’approvazione del finanziamento, sottolineando l’importanza del progetto:

“Con questa iniziativa, manteniamo l’impegno assunto per promuovere il cicloturismo e una mobilità più sostenibile. Il percorso Ostia-Colosseo, oltre a collegare il mare con il cuore della Capitale, valorizza anche il sito archeologico di Ostia Antica, migliorando l’accessibilità a un patrimonio storico e culturale di inestimabile valore.”

Anche la vicepresidente Angelilli ha evidenziato l’impatto positivo dell’investimento:

“Potenziare le infrastrutture ciclabili significa sostenere l’economia locale e il commercio, oltre a incentivare uno stile di vita più sano e rispettoso dell’ambiente.”

L’assessore Manuela Rinaldi ha infine sottolineato l’importanza strategica della nuova infrastruttura:

“Il miglioramento della viabilità ciclabile contribuirà a una mobilità più efficiente e sicura, permettendo ai cittadini di spostarsi in modo sostenibile attraverso un sistema infrastrutturale moderno e integrato.”

Obiettivi e prospettive future

Il progetto della ciclovia Ostia-Colosseo è un passo avanti significativo nella costruzione di una rete ciclabile moderna e sicura nel Lazio. L’iniziativa punta a ridurre il traffico veicolare, aumentare la sicurezza per i ciclisti e valorizzare il patrimonio storico e ambientale della regione.

L’intervento rientra nella strategia della Regione Lazio per un futuro più sostenibile e con meno emissioni, offrendo ai cittadini e ai turisti un’opportunità unica per vivere il territorio in modo innovativo ed ecologico.

 

Change privacy settings
×