“Oblivion: a Roma la fiera dedicata a libri, fumetti e letteratura fantastica”

La fiera Oblivion a Roma celebra la letteratura fantastica con incontri, premi e 45 case editrici, promuovendo generi come horror, fantasy e fantascienza il 22 e 23 febbraio 2025.
&Quot;Fiera Oblivion A Roma: Eventi, Libri E Fumetti Di Letteratura Fantastica&Quot; &Quot;Fiera Oblivion A Roma: Eventi, Libri E Fumetti Di Letteratura Fantastica&Quot;
"Scopri Oblivion 2025 a Roma: la fiera imperdibile per appassionati di libri, fumetti e letteratura fantastica."

Alla Città dell’Altra Economia di Roma, il 22 e 23 febbraio 2025, avrà luogo la prima edizione di Oblivion, una fiera interamente dedicata a libri , fumetti e alla letteratura fantastica . Questo evento si propone di approfondire generi come l’ horror , il fantasy , la fantascienza e il weird , offrendo una piattaforma significativa per appassionati e professionisti del settore.

Un’iniziativa culturale innovativa

L’idea di Oblivion è emersa in un contesto informale, precisamente durante una cena a San Lorenzo , dove Emmanuele Pilia , insieme a Claudio Kulesko , Paolo di Orazio ed Edoardo M. Rizzoli , ha deciso di creare un evento che potesse valorizzare la letteratura di genere in Italia . Pilia, direttore editoriale dell’evento, ha dichiarato: “Volevamo realizzare uno spazio che riconoscesse il valore artistico della letteratura fantastica , un settore che in Italia ha poche occasioni per emergere e fare rete.” L’ispirazione è derivata da manifestazioni come Stranimondi e Marginalia, che si svolgono a Milano , con l’intento di replicarne il successo nella capitale .

La fiera si svolgerà in un ambiente stimolante, con la partecipazione di 45 case editrici indipendenti italiane . Gli orari di apertura saranno dalle 10 alle 20 , sia sabato che domenica, e il programma prevede una serie di incontri e conferenze tematiche . Pilia ha sottolineato che non ci saranno presentazioni tradizionali , ma piuttosto discussioni su temi attuali come la crisi climatica , il femminismo e l’ intelligenza artificiale , affrontati attraverso il filtro della letteratura di genere .

Un settore in crescita

Nonostante un generale calo del numero di lettori in Italia nel 2024 , il genere fantasy ha visto un incremento significativo, con un aumento delle vendite del 27,1% nei primi dieci mesi dell’anno. Questo fenomeno ha portato a una riscoperta di un genere che, in passato, era considerato di serie B . Pilia ha spiegato che “i lettori italiani hanno sempre avuto un interesse per la letteratura fantastica , ma non era monitorato come oggi.” La collana Urania, ad esempio, ha avuto un grande successo, pur non essendo tracciata ufficialmente.

Negli ultimi anni, il panorama editoriale ha conosciuto un’espansione, con un aumento di editori e traduttori e la nascita di nuove case editrici specializzate . Questo ha contribuito a migliorare la qualità delle pubblicazioni e a stimolare un dibattito più ampio attorno al genere. Pilia ha evidenziato che “c’è stata una crescita dell’ ecosistema editoriale , con un maggiore coinvolgimento di professionisti che portano competenze prima riservate agli accademici .”

Un’occasione per nuovi talenti

Oblivion non sarà solo un evento per lettori , ma anche un’opportunità per aspiranti scrittori . Durante la fiera verrà assegnato il Premio di Racconti Brevi, dedicato a chi desidera esplorare i temi dell’ horror , del fantasy , della fantascienza e del weird . Gli autori avranno la possibilità di presentare le loro opere a una giuria di esperti editori presenti all’evento. Saranno previste anche menzioni speciali per le opere che si distingueranno per originalità e stile .

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Roma e dall’ Assessorato alla Cultura , è completamente gratuita e mira a coinvolgere un pubblico ampio, inclusi coloro che non hanno ancora scoperto il mondo della letteratura fantastica . Pilia ha concluso affermando che “leggere deve essere visto come un piacere , un’esperienza divertente e coinvolgente, simile a una partita di calcio o a una cena con amici .” Con Oblivion, l’obiettivo è quello di avvicinare nuovi lettori e di celebrare la bellezza della lettura .

Change privacy settings
×