Nemi, canoa e natura: un evento dedicato ai giovani per promuovere sport e consapevolezza ambientale

Screenshot 2024 10 21 133035 Screenshot 2024 10 21 133035

Questa mattina, sulle tranquille rive del lago di Nemi, gli studenti dell’Istituto Comprensivo Statale “Marianna Dionigi” hanno preso parte a un’attività educativa che ha unito sport e apprendimento. L’evento, promosso dal Centro Canoa Comunale di Nemi e dal Matrix Sporting Village, ha coinvolto i ragazzi della terza media, permettendo loro di sperimentare la pratica della canoa sotto la guida di istruttori qualificati e con la presenza dei docenti.


Un percorso formativo tra acqua e sport

Durante l’evento, gli studenti hanno potuto conoscere le basi della canoa, apprendendo l’uso delle canoe e delle attrezzature necessarie, le tecniche fondamentali e le principali regole di sicurezza. L’iniziativa, supportata dalla Federazione Italiana Canoa Kayak (FICK), ha fornito un’introduzione completa alla disciplina, offrendo ai ragazzi l’opportunità di avvicinarsi a uno sport stimolante e poco comune.

Le istituzioni a sostegno dell’iniziativa

Tra i presenti all’evento vi erano il sindaco di Nemi, Alberto Bertucci, e il consigliere comunale Carlo Massa, che hanno espresso il loro appoggio a questa iniziativa. In apertura, il sindaco ha dichiarato:

“L’amministrazione comunale di Nemi considera iniziative come questa essenziali per la crescita dei giovani, dal punto di vista fisico e soprattutto da quello educativo. Conoscere e praticare sport diversi e meno diffusi, come la canoa, aiuta infatti i ragazzi a sviluppare nuove abilità, promuovendo al contempo il rispetto per l’ambiente circostante.”

Verso un’offerta sportiva inclusiva

L’amministrazione e il Centro Canoe di Nemi stanno già progettando il futuro, con l’intento di ampliare l’offerta sportiva con un occhio di riguardo all’inclusività. L’obiettivo è quello di organizzare attività accessibili anche alle persone con disabilità, rendendo il lago un luogo accogliente e inclusivo per tutti. “Crediamo che lo sport debba essere alla portata di tutti,” ha aggiunto Bertucci, “e il lago di Nemi, con il suo fascino e la sua calma, ha tutte le potenzialità per diventare un simbolo di accessibilità e benessere.”

Educazione, sport e natura per i giovani

Grazie a questa iniziativa, gli studenti hanno avuto l’opportunità di vivere un’esperienza educativa all’aperto, scoprendo una nuova attività fisica e immergendosi nella natura circostante. Eventi come questi non solo promuovono uno stile di vita attivo, ma sensibilizzano anche i giovani al valore della tutela del territorio e della consapevolezza ambientale.

Change privacy settings
×