Milano Cortina 2026, La Russa: l’orgoglio italiano e il lavoro per i Giochi invernali

Il 24 febbraio 2025, il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha condiviso il suo entusiasmo per i prossimi Giochi invernali di Milano Cortina 2026 durante l’evento “Costituzione e sport” a Palazzo Lombardia, Milano. La Russa ha enfatizzato l’importanza di affrontare le sfide con orgoglio e resilienza, affermando che, nonostante le difficoltà iniziali, l’Italia ha sempre la capacità di superare gli ostacoli. “Siamo in grado di vincere in volata”, ha dichiarato, utilizzando una metafora ciclistica per descrivere i progressi fatti fino ad ora.

Inoltre, il presidente ha sottolineato la necessità di un cambiamento culturale, evidenziando il ruolo cruciale dello sport nella crescita dei giovani. “È fondamentale che i ragazzi crescano praticando sport. Questo principio è sancito dalla Costituzione e spero diventi una realtà sempre più concreta”, ha aggiunto La Russa, rimarcando l’importanza di un percorso già avviato.

Varnier: “Il tempo stringe, la passione aumenta”

L’evento ha offerto un’importante opportunità per discutere delle Olimpiadi invernali del 2026. Andrea Varnier, amministratore delegato della Fondazione Milano Cortina, ha ricordato che mancano solo 340 giorni all’inizio dei giochi, esprimendo un crescente entusiasmo per l’imminente evento. “Il tempo stringe, ma la passione aumenta”, ha affermato, sottolineando il valore intrinseco delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi.

Varnier ha evidenziato il ruolo fondamentale dello sport nel miglioramento dell’individuo, affermando che questo principio guida il lavoro quotidiano del Comitato organizzatore. Ha anche messo in risalto la sostenibilità, spiegando che sono stati scelti luoghi già dotati di infrastrutture adeguate, evitando la necessità di costruire da zero. “Abbiamo selezionato località come Bormio, Livigno e Milano, dove le strutture esistono e saranno utilizzate anche dopo i giochi”, ha dichiarato, aggiungendo che il modello adottato per Milano Cortina sarà replicato per le Olimpiadi del 2030 nelle Alpi francesi.

Fontana: “Immagine eccellente della Lombardia”

A margine dell’evento, il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha condiviso le sue riflessioni su Milano Cortina 2026. Fontana ha descritto le Olimpiadi come una manifestazione di grande valore sociale, capace di promuovere valori unici e contribuire al benessere psicofisico della comunità. “Le Olimpiadi rappresentano il più grande evento sportivo della storia dell’umanità e siamo onorati di ospitarle nel nostro territorio”, ha affermato.

Il presidente ha rassicurato che i preparativi per i giochi stanno procedendo con impegno e determinazione. “A meno di imprevisti, tutto andrà per il meglio. Le opere sono in fase di completamento e stiamo lavorando intensamente in questi ultimi 340 giorni per presentare al mondo un’immagine eccellente della Lombardia”, ha dichiarato Fontana. Ha concluso sottolineando che le infrastrutture realizzate saranno utili per i cittadini anche dopo l’evento, portando con sé i valori di partecipazione e comunità che caratterizzano le Olimpiadi.

Published by