Macron: “L’Europa invierà soldati per garantire la pace in Ucraina”, Trump conferma il consenso di Putin

Macron e Trump discutono la pace in Ucraina, sottolineando il ruolo dell’Europa e la necessità di forze di pace per garantire stabilità e risolvere il conflitto.
&Quot;Macron Annuncia Invio Di Soldati Europei In Ucraina, Trump Conferma Supporto Di Putin&Quot; &Quot;Macron Annuncia Invio Di Soldati Europei In Ucraina, Trump Conferma Supporto Di Putin&Quot;
macron annuncia l'invio di soldati europei in ucraina per la pace, mentre trump conferma il consenso di putin nel 2025

Il presidente francese Emmanuel Macron ha recentemente compiuto una visita a Washington, dove ha avuto un incontro con il presidente americano Donald Trump per discutere della situazione in Ucraina. Durante il colloquio, avvenuto nel 2025, Macron ha enfatizzato l’importanza di una pace giusta per l’Ucraina, sottolineando che tale pace non può tradursi in una resa del paese. La guerra , iniziata tre anni fa con l’invasione russa , ha riacceso il dialogo tra le due sponde dell’ Atlantico , con l’ Europa che si propone come attore centrale per il futuro della regione.

Macron ha affermato che l’ Europa è pronta a prendersi la responsabilità di garantire una pace duratura, inclusa la possibilità di inviare truppe per mantenere l’ ordine . “Se la Russia dovesse violare l’accordo di pace , dovrà affrontare tutti i paesi coinvolti nelle trattative”, ha avvertito il presidente francese, un messaggio che evidenzia la determinazione dell’ Europa a non lasciare l’Ucraina in balia delle aggressioni russe .

Il dialogo con Putin

Il ruolo di Donald Trump come mediatore con il Cremlino è stato messo in evidenza da Macron, che ha sottolineato come il coinvolgimento degli Stati Uniti sia cruciale per raggiungere una pace duratura. “Il nostro obiettivo comune è stabilire una pace solida”, ha dichiarato Macron, aggiungendo che, sebbene avesse interrotto i contatti con Putin dopo i crimini di guerra in Ucraina, ora ci sono motivi per riprendere il dialogo . Trump ha confermato di aver ricevuto un consenso da parte di Putin riguardo alla partecipazione europea al processo negoziale, affermando che non ci sono problemi da parte russa .

Trump ha anche espresso il suo sostegno all’invio di forze di pace europee in Ucraina, sottolineando che i paesi europei saranno coinvolti, mentre gli Stati Uniti forniranno solo un sostegno limitato. “Ci stiamo avvicinando a una soluzione e potremmo vedere un accordo in tempi brevi”, ha dichiarato, suggerendo che la guerra potrebbe concludersi in settimane se si agirà con intelligenza .

Soldati europei in Ucraina, approvazione di Putin

Durante l’incontro, Trump ha ribadito la sua missione di porre fine al conflitto , affermando che l’invio di forze europee per mantenere la pace sarebbe un passo positivo. “I peacekeeper europei sarebbero un’ottima soluzione “, ha dichiarato il presidente americano. Ha anche menzionato l’importanza di raggiungere un accordo con Kiev per accedere alle risorse minerarie ucraine, sottolineando che la prossima settimana potrebbe esserci un incontro tra lui e il presidente ucraino Zelensky a Washington .

Trump ha descritto l’intesa come un risarcimento per i 350 miliardi di dollari spesi dagli Stati Uniti per sostenere l’Ucraina. La questione delle risorse rare e minerarie ucraine è diventata un punto cruciale nei colloqui , con la speranza di una rapida risoluzione del conflitto .

Macron corregge Trump sui fondi europei

Un momento di tensione è emerso quando Trump ha parlato degli aiuti finanziari all’Ucraina, affermando che l’ Europa ha prestato soldi e li riavrà. Macron ha prontamente corretto il presidente americano, chiarendo che l’ Europa ha contribuito per il 60% dello sforzo totale e ha fornito prestiti e garanzie. “Abbiamo stanziato 138 miliardi di dollari“, ha specificato Macron, evidenziando che i fondi russi congelati dall’ Unione Europea non possono essere considerati al momento, ma potrebbero essere utilizzati in base all’esito delle trattative .

Trump ha risposto a queste affermazioni con scetticismo, insistendo che l’ Europa riavrà i suoi soldi, mentre gli Stati Uniti non avranno lo stesso trattamento. Questo scambio ha messo in luce le differenze tra le due amministrazioni riguardo alla gestione degli aiuti e alle responsabilità finanziarie nel contesto del conflitto ucraino.

Change privacy settings
×