Luciano Spalletti svela la sua tenuta a Montaione: vini, memorabilia e relax nella natura

Luciano Spalletti presenta ‘La Rimessa’, la sua tenuta toscana di 50 ettari, un rifugio tra calcio, viticoltura e natura, ideale per lavoro e relax.
&Quot;Luciano Spalletti Presenta La Sua Tenuta A Montaione, Un Rifugio Di Vini Pregiati, Memorabilia Calcistica E Relax Immerso Nella Natura.&Quot; &Quot;Luciano Spalletti Presenta La Sua Tenuta A Montaione, Un Rifugio Di Vini Pregiati, Memorabilia Calcistica E Relax Immerso Nella Natura.&Quot;
scopri la tenuta di luciano spalletti a montaione: un rifugio tra vini pregiati, memorabilia calcistica e la bellezza della natura nel 2025

Luciano Spalletti, attuale commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio, ha recentemente deciso di condividere con il pubblico la sua tenuta, nota come ‘La Rimessa’, situata a Montaione, in Toscana. Questo incantevole luogo, che si estende su circa 50 ettari, è un vero e proprio angolo di paradiso, immerso nella natura e caratterizzato da vigneti, una varietà di animali e una ricca collezione di memorabilia sportive, rendendolo un rifugio ideale per il tecnico.

Un ambiente unico

All’interno della tenuta, Spalletti ha creato un’atmosfera in cui il calcio è il protagonista indiscusso. I visitatori possono ammirare palloni appesi agli alberi e una vasta collezione di maglie, tra cui spicca quella di Francesco Totti. Non mancano nemmeno gli scarpini di Davide Astori e ritagli di giornali che documentano la carriera di Spalletti come allenatore. La sua passione per il calcio si riflette anche nella selezione di vini, con etichette che richiamano il mondo calcistico, come ‘Contrasto’, ‘Bordo Campo’, ‘Rosso Diretto’, ‘Rabona’ e ‘Tra le linee’.

Spazi di lavoro e riflessione

La tenuta non è solo un luogo di lavoro, ma anche uno spazio di riflessione per Spalletti. Il suo studio, dotato di una grande vetrata, è il luogo in cui il tecnico si dedica alla pianificazione delle sue strategie calcistiche. Il salone principale, attrezzato con un mega schermo, è decorato con vari ricordi legati al calcio, tra cui un grande corno donato da un tifoso e un murale di Diego Maradona, che celebra la sua eredità nel mondo del calcio.

Attività ricreative e viticoltura

Oltre agli spazi dedicati al calcio, la tenuta offre diverse strutture per il tempo libero. Tra gli alberi, Spalletti ha realizzato una palestra, un campo da padel e uno da calcetto, oltre a una piscina. Queste strutture consentono al tecnico di mantenersi in forma e di godere di attività ricreative all’aperto. Un ulteriore elemento distintivo della tenuta è l’area dedicata alla produzione di vino, che permette a Spalletti di coltivare la sua passione per la viticoltura, un’attività che si sposa perfettamente con il contesto toscano.

Un rifugio di passioni

In questo angolo di Toscana, Luciano Spalletti riesce a coniugare la sua carriera di allenatore con momenti di relax e svago, creando un ambiente che riflette la sua personalità e le sue passioni. La tenuta ‘La Rimessa’ non è solo un luogo di lavoro, ma un vero e proprio rifugio dove il calcio e la natura si incontrano in perfetta armonia.

Change privacy settings
×