Il Centro polifunzionale di Campoleone ospiterà il terzo incontro de “I pilastri del benessere”, un evento dedicato alla promozione di azioni per la prevenzione e la tutela del benessere. L’appuntamento si terrà sabato 22 febbraio 2025, a partire dalle ore 17:30, e avrà come tema centrale “Dieta Mediterranea: benessere per la salute e l’ambiente”.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Lanuvio, Andrea Volpi, seguiranno gli interventi dei relatori:
- Lucia Vartuli, Coordinatrice del progetto, medico di famiglia e consigliere comunale;
- Umberto Scognamiglio, Primo Ricercatore presso il Centro di Ricerca Alimenti e Nutrizione – CREA, Professore incaricato di Scienze della Nutrizione Umana all’Università Tor Vergata;
- Franco Porcu, Agronomo e Tecnologo per il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria – CREA.
A moderare l’incontro sarà Valeria Viglietti, Vicesindaco e Assessore ai Servizi alla Persona.
L’incontro, come dichiarato dal Vicesindaco e Assessore ai Servizi alla Persona, Valeria Viglietti, e dalla Consigliera Comunale e Coordinatrice del progetto, Lucia Vartuli, insieme al Dott. Umberto Scognamiglio, si prefigge l’obiettivo di far conoscere i benefici della Dieta Mediterranea, un modello alimentare considerato tra i più salutari al mondo. Questa dieta non solo promuove la salute, ma rappresenta anche una scelta ecologica e sostenibile.