Jannik Sinner conferma il sostegno degli sponsor: guadagni e accordi svelati

Jannik Sinner mantiene forti legami con gli sponsor nonostante la squalifica, continuando a guadagnare 57 milioni di euro nel 2024 grazie a premi e contratti pubblicitari.
&Quot;Jannik Sinner Sponsorizzato Da Importanti Marchi, Guadagni E Accordi Rivelati Nel Tennis.&Quot; &Quot;Jannik Sinner Sponsorizzato Da Importanti Marchi, Guadagni E Accordi Rivelati Nel Tennis.&Quot;
Jannik Sinner nel 2025: scopri i dettagli sui suoi guadagni e gli accordi con gli sponsor che confermano il suo successo nel tennis

Jannik Sinner e il suo rapporto con gli sponsor

La recente squalifica di Jannik Sinner ha suscitato interrogativi sulla sua relazione con gli sponsor, ma i fatti parlano chiaro: il tennista italiano continua a godere della fiducia delle aziende partner. Il 21 febbraio 2025, Sinner ha preso parte a un nuovo spot pubblicitario di Rolex, dove la sua immagine si è affiancata a quella di leggende del tennis come Roger Federer e Coco Gauff. Questo video ha messo a tacere le voci riguardanti possibili ritiri di sponsor a seguito della sua sospensione di tre mesi, inflitta dalla WADA per un caso di Clostebol.

Il sostegno di marchi prestigiosi come Rolex è un chiaro segnale della solidità del legame tra Sinner e i suoi sponsor. Nonostante le difficoltà, il tennista altoatesino ha mantenuto intatti i suoi rapporti commerciali con le aziende che lo supportano. Questo aspetto è particolarmente significativo, soprattutto considerando le speculazioni su un possibile abbandono da parte di alcuni sponsor dopo l’annuncio della sua squalifica.

Attualmente, Sinner è considerato una delle stelle emergenti del tennis mondiale e ha saputo costruire un’immagine forte e riconoscibile, non solo grazie ai suoi successi sportivi, ma anche attraverso collaborazioni con marchi di fama internazionale. Tra i suoi sponsor figurano nomi noti come Gucci e Nike, con cui ha siglato un contratto che gli garantisce circa 15 milioni di euro all’anno. La sua visibilità è ulteriormente amplificata dalla presenza in spot pubblicitari di aziende come Fastweb e Lavazza, che sponsorizzano eventi di tennis di alto profilo.

Negli ultimi dodici mesi, Sinner ha ampliato il suo portafoglio di sponsorizzazioni, stringendo accordi con marchi come De Cecco, Enervit, Alfa Romeo, Parmigiano Reggiano, Technogym, L’Oréal e Pigna, quest’ultima ha recentemente lanciato una nuova linea di prodotti scolastici ispirati al tennista. Queste collaborazioni non solo testimoniano la sua crescente popolarità, ma anche la fiducia che i brand ripongono in lui, nonostante le recenti controversie.

Il guadagno di Jannik Sinner nel 2024

Secondo quanto riportato da Sportico, Jannik Sinner è entrato nella classifica dei 50 sportivi più pagati del 2024. Nel corso dell’anno, il tennista ha guadagnato circa 57 milioni di euro, di cui 24 milioni provenienti da premi sportivi legati alle sue vittorie nei tornei e 33 milioni derivanti da contratti pubblicitari e sponsorizzazioni. Questo risultato evidenzia non solo il suo talento sul campo, ma anche la sua capacità di attrarre investimenti significativi da parte di marchi di prestigio.

La situazione attuale di Sinner dimostra come, nonostante le difficoltà, il suo appeal commerciale rimanga intatto. La sua immagine continua a essere associata a marchi di alta gamma e a eventi di rilevanza internazionale, consolidando la sua posizione nel panorama sportivo e commerciale. La fiducia degli sponsor rappresenta un indicatore chiave della sua resilienza e del suo potenziale futuro, sia come atleta che come icona commerciale.

Change privacy settings
×