Italia ed Emirati: Ghribi presenta 300 imprenditori al forum di Roma con il supporto di Meloni

Kamel Ghribi parteciperà al Forum imprenditoriale Italia-Emirati Arabi Uniti a Roma il 24 febbraio 2025, sottolineando l’importanza della diplomazia economica per pace e prosperità.
&Quot;Forum Di Roma: Ghribi Presenta 300 Imprenditori Italiani Ed Emiratini Con Il Supporto Di Meloni.&Quot; &Quot;Forum Di Roma: Ghribi Presenta 300 Imprenditori Italiani Ed Emiratini Con Il Supporto Di Meloni.&Quot;
Ghribi presenta 300 imprenditori italiani ed emiratini al forum di Roma, sostenuto dalla premier Meloni, per promuovere opportunità di business e collaborazione nel 2025

L’imprenditore e filantropo Kamel Ghribi si prepara a partecipare al Forum imprenditoriale Italia-Emirati Arabi Uniti, in programma a Roma il 24 febbraio 2025. In un’intervista con l’agenzia Adnkronos, Ghribi ha messo in evidenza l’importanza di rafforzare le relazioni tra i due Paesi, sottolineando come la diplomazia economica possa favorire un clima di pace e prosperità.

Ghribi ha analizzato i recenti sviluppi nelle relazioni diplomatiche tra Italia e Emirati Arabi Uniti, affermando che, nonostante le difficoltà passate, i legami attuali sono di eccellenza. Ha citato la visita di Stato del presidente Mohammed bin Zayed e l’incontro con il presidente Sergio Mattarella come segnali significativi di questa evoluzione. Ha anche menzionato il riconoscimento ricevuto dall’ambasciatore italiano ad Abu Dhabi, Lorenzo Fanara, premiato come il migliore ambasciatore del mondo.

La presenza di 300 imprenditori provenienti da entrambi i Paesi al forum è vista da Ghribi come una chiara manifestazione dell’interesse reciproco che unisce Italia ed Emirati. La premier Giorgia Meloni, che ha visitato gli Emirati tre volte, ha avuto un ruolo cruciale nel promuovere le imprese italiane, contribuendo alla firma di 14 intese governative e coinvolgendo oltre 30 aziende. Ghribi ha evidenziato che tali iniziative potrebbero portare a investimenti significativi, stimati in 40 miliardi di euro per l’Italia.

Il ruolo della diplomazia economica

Ghribi ha sottolineato l’importanza della diplomazia economica, affermando che essa “vale doppio” quando produce risultati concreti, rafforzando ulteriormente l’amicizia tra i Paesi coinvolti. In un contesto di crescente instabilità geopolitica, l’imprenditore ha esortato i leader mondiali a promuovere pace e prosperità, sottolineando che la difesa degli interessi nazionali deve essere bilanciata con le dinamiche di un mondo in continua evoluzione.

Secondo Ghribi, i leader devono essere visionari e coraggiosi. Ha osservato che ogni anno porta con sé un aumento dei conflitti e delle guerre, affermando che un vero leader è colui che riesce a proteggere gli interessi nazionali in un contesto globale in cambiamento. “Senza pace non c’è sviluppo e prosperità“, ha dichiarato, aggiungendo che la povertà alimenta l’instabilità e il rischio di conflitti.

La visione per il futuro

Ghribi ha concluso il suo intervento sottolineando la necessità di “saggezza, visione e coraggio” da parte dei leader mondiali. Ha esortato a prendere decisioni che possano influenzare positivamente il destino del pianeta, ricordando che pace e prosperità devono sempre andare di pari passo. La sua visione si allinea con l’idea che, in un momento di grande incertezza, è fondamentale lavorare insieme per costruire un futuro migliore, dove la cooperazione tra le nazioni possa portare a risultati tangibili e duraturi.

Il forum di Roma rappresenta quindi un’importante opportunità per consolidare i legami tra Italia ed Emirati Arabi Uniti, creando un terreno fertile per nuove collaborazioni e investimenti che possano beneficiare entrambe le nazioni.

Change privacy settings
×