Un tragico incidente ha colpito la comunità di Cortina d’Ampezzo oggi, 22 febbraio 2025, quando un ragazzo di 13 anni, proveniente dall’Inghilterra, ha tragicamente perso la vita mentre sciava. L’evento si è verificato intorno alle 9:30 del mattino sulla pista Lagazuoi-Col Gallina, una delle più popolari della zona.
Il tragico incidente
Il giovane sciatore stava affrontando una discesa quando, per motivi ancora da chiarire, ha perso il controllo degli sci. La caduta è stata estremamente violenta, portandolo a impattare contro un albero situato al di fuori della pista. Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorritori, tra cui gli agenti del distaccamento sciatori di Cortina e l’elicottero del Suem 118 di Pieve di Cadore, ogni tentativo di rianimarlo è stato purtroppo vano. Le manovre di soccorso non sono riuscite a salvare la vita del giovane.
Le reazioni della comunità
La notizia della morte del ragazzo ha suscitato un profondo dolore tra gli abitanti di Cortina e gli appassionati di sport invernali. Molti hanno condiviso il loro cordoglio sui social media, esprimendo messaggi di solidarietà e vicinanza alla famiglia del giovane. Le autorità locali hanno avviato un’indagine per chiarire le circostanze esatte dell’incidente e per valutare eventuali misure di sicurezza da implementare sulle piste.
La sicurezza sulle piste da sci
Questo tragico evento riporta l’attenzione sulla sicurezza delle piste da sci , un tema di crescente importanza durante la stagione invernale. Le autorità competenti sono chiamate a garantire che le piste siano adeguatamente segnalate e che siano adottate misure preventive per evitare incidenti simili in futuro. Gli esperti raccomandano di rispettare sempre le regole di sicurezza e di essere consapevoli dei propri limiti durante la pratica dello sci.
La scomparsa di questo ragazzo rappresenta una perdita incolmabile non solo per la sua famiglia, ma anche per la comunità di Cortina, che ha sempre considerato lo sci una tradizione e una passione condivisa. Si spera che questo tragico incidente possa servire da monito per migliorare ulteriormente la sicurezza sulle piste , affinché simili tragedie non si ripetano.