Il 21 febbraio 2025, il Collegio Italiano dei Chirurghi ha manifestato un profondo cordoglio per la perdita di Giovanni Scambia, presidente eletto e figura di riferimento nel campo della ginecologia oncologica. La notizia della sua morte, avvenuta a Roma, ha scosso non solo i suoi colleghi, ma anche tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e collaborare con lui.
Un professionista esemplare
Giovanni Scambia, 65 anni, è deceduto a causa di un tumore al pancreas diagnosticato di recente. La sua carriera è stata contraddistinta da un impegno incessante nella ricerca e nella pratica clinica, contribuendo in modo significativo all’evoluzione delle tecniche chirurgiche e delle terapie per il cancro ginecologico. La sua dedizione e passione per la medicina lo hanno reso un faro nel settore, ispirando generazioni di giovani chirurghi e medici.
Durante il secondo congresso del Collegio, svoltosi a Roma, il presidente del Collegio, Maurizio Brausi, ha reso omaggio a Scambia, descrivendolo come un professionista di altissimo livello e un uomo di grande umanità. “La scomparsa di Giovanni è una notizia molto triste che ci addolora. Abbiamo perso un amico e il nostro presidente eletto. Il suo vuoto sarà incolmabile”, ha affermato Brausi, invitando i partecipanti a osservare un minuto di silenzio in memoria del defunto.
Un legame indissolubile con la comunità medica
Giovanni Scambia ha sempre rappresentato un forte legame tra il Collegio Italiano dei Chirurghi e la comunità medica. La sua abilità nel comunicare e collaborare ha facilitato la creazione di ponti tra diverse specialità, promuovendo un approccio multidisciplinare nella lotta contro il cancro. La sua visione ha dato vita a importanti iniziative e progetti che hanno migliorato le pratiche chirurgiche e la cura dei pazienti.
Numerosi colleghi hanno condiviso ricordi personali e aneddoti che mettono in luce non solo le competenze professionali di Scambia, ma anche il suo spirito generoso e il suo impegno nella formazione dei giovani medici. La sua eredità continuerà a vivere attraverso le vite che ha toccato e le innovazioni che ha introdotto nel campo della ginecologia oncologica.
Un futuro senza Giovanni Scambia
La perdita di Giovanni Scambia rappresenta un momento di grande tristezza per il Collegio Italiano dei Chirurghi e per il mondo della medicina. Tuttavia, il suo lavoro e il suo esempio continueranno a ispirare i professionisti del settore. La comunità medica è chiamata a onorare la sua memoria, portando avanti i valori di dedizione, innovazione e umanità che lui ha sempre incarnato.
In un momento di profondo dolore, il Collegio si unisce nel ricordo di un uomo che ha dedicato la sua vita alla salute e al benessere delle donne, lasciando un’impronta indelebile nel campo della ginecologia oncologica. La sua scomparsa è una perdita per tutti, ma il suo spirito e il suo impegno continueranno a vivere attraverso le generazioni future di chirurghi e medici.