Igino Rugiero: unire sport e istituzioni per il futuro del Tiro a Segno in Italia

Igino Rugiero annuncia la sua candidatura alla presidenza dell’Unione Italiana Tiro a Segno, proponendo un programma di integrazione tra sport e istituzioni per il futuro del Tiro a Segno in Italia.
&Quot;Igino Rugiero Promuove La Sinergia Tra Sport E Istituzioni Per Il Futuro Del Tiro A Segno In Italia.&Quot; &Quot;Igino Rugiero Promuove La Sinergia Tra Sport E Istituzioni Per Il Futuro Del Tiro A Segno In Italia.&Quot;
Igino Rugiero promuove la sinergia tra sport e istituzioni per rilanciare il Tiro a Segno in Italia nel 2025

Il 23 febbraio 2025, Igino Rugiero , già Commissario Straordinario dell’ Unione Italiana Tiro a Segno (Uits) nel 2019, ha ufficializzato la sua candidatura alla presidenza dell’ente pubblico e della Federazione Sportiva. Rugiero si propone di integrare sport e istituzioni per garantire un futuro robusto al Tiro a Segno in Italia. A contendersi la carica con lui ci sono l’ex presidente Costantino Vespasiano e l’ex atleta Valentina Turisini . Con una carriera militare di alto profilo e una profonda conoscenza delle dinamiche interne della Uits, Rugiero ha delineato un programma ambizioso, focalizzato sul posizionamento delle Sezioni Tsn e dello Sport al centro delle attività dell’organizzazione.

Un tour per il contatto diretto

Rugiero ha avviato un tour in tutte le regioni italiane per incontrare gli elettori e presentare il suo programma . “Sto visitando praticamente ogni regione e, dove non riesco a recarmi di persona, contatto direttamente i presidenti delle Sezioni di Tiro a Segno Nazionale . È fondamentale che gli elettori possano conoscermi non solo attraverso le mie proposte, ma anche in un contesto di confronto diretto”, ha dichiarato Rugiero in un’intervista all’Adnkronos. Questo approccio è volto a rispondere alle domande dei presidenti e a chiarire le problematiche emerse negli ultimi mesi, inclusa la preoccupazione per un emendamento che avrebbe potuto compromettere la sopravvivenza di molte Sezioni Tsn in tutto il paese.

Rugiero ha evidenziato l’importanza di ripristinare relazioni solide con gli Enti Vigilanti e le Istituzioni dello Stato, deterioratesi a causa di una gestione poco attenta. “È necessario ricucire i rapporti che si sono persi nel tempo per garantire una gestione più efficace dell’ente”, ha affermato. Con le elezioni fissate per il 15 e 16 marzo 2025 a Ostia , Rugiero invita gli elettori a cogliere l’opportunità di avviare un nuovo percorso di rinascita per la Uits, restituendo all’organizzazione la dignità e il riconoscimento che merita.

Riaprire la collaborazione con il Genio Infrastrutture

Una delle sfide principali che Rugiero intende affrontare è la riapertura della collaborazione con il Genio Infrastrutture dell’Esercito. Questa iniziativa è cruciale per ristabilire l’armonia tra le parti e affrontare le problematiche che hanno messo in difficoltà molte Sezioni Tsn, conducendo in alcuni casi alla loro chiusura . Il candidato propone un programma di risanamento e rinnovamento che prevede la promozione del Tiro a Segno nelle scuole e tra i giovani , per dimostrare che si tratta di uno sport inclusivo e socialmente rilevante .

“È essenziale contrastare le percezioni negative legate a episodi di cronaca e far comprendere alle famiglie che il nostro sport offre un contesto formativo e sicuro per i giovani, lontano dalle distrazioni tecnologiche”, ha dichiarato Rugiero. Con una visione chiara e un programma dettagliato, il candidato si propone di guidare l’ Unione Italiana Tiro a Segno verso un futuro di rinnovamento e crescita . Il suo motto, “Da soli si fallisce, uniti si vince”, riflette il suo impegno a unire le forze e lavorare insieme per il bene dello sport e delle istituzioni.

Change privacy settings
×