Il lago di Molveno, uno dei gioielli incastonati tra le Dolomiti di Brenta, si prepara ad accogliere i Campionati Mondiali di Nuoto in Acque Gelide, un evento senza precedenti che unisce spettacolo, resistenza e natura.
Dal 13 al 19 gennaio 2025, 730 atleti provenienti da 46 nazioni gareggeranno in oltre 390 batterie, suddivise tra i principali stili di nuoto: stile libero, rana, dorso, farfalla e misti. Le competizioni si terranno in una piscina di 50 metri allestita presso il centro sportivo Acquapark, con temperature dell’acqua che scenderanno sotto i 5°C.
Il nuoto in acque gelide è una disciplina che mette alla prova corpo e mente, ma che offre anche notevoli benefici per la salute.
L’esposizione al freddo aiuta a migliorare la circolazione sanguigna, favorisce il rilascio di endorfine e rafforza la resistenza psicofisica. Tuttavia, questa pratica estrema richiede una preparazione adeguata e rigorosi controlli medici per garantire la sicurezza degli atleti.
Le Dolomiti Paganella, già riconosciute per la loro eccellenza negli sport outdoor, si confermano una destinazione perfetta per ospitare eventi di respiro internazionale. Dai 50 partecipanti della prima edizione in Russia agli attuali 730, i mondiali di ice swimming sono cresciuti rapidamente, attirando sempre più attenzione a livello globale.
L’intera competizione sarà trasmessa gratuitamente sui canali ufficiali IISA International, tra cui il sito web e YouTube. Per consultare il programma dettagliato e scoprire tutte le novità sull’evento, visita:
Preparati a vivere un’esperienza unica, dove sport e natura si incontrano per offrire uno spettacolo mozzafiato e senza precedenti.