Musolino presenta le nuove tecnologie portuali alla conferenza di Alessandria, evidenziando il ruolo dei porti come hub innovativi nel 2025
Il 24 febbraio 2025, Alessandria d’Egitto ha ospitato la 14esima Conferenza Marlog, un evento di grande importanza internazionale focalizzato sul trasporto e sulla logistica . In questa occasione, il Commissario Straordinario dell’ Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale , Pino Musolino, ha preso parte in qualità di Presidente di Medports, apportando un contributo significativo sui temi dell’ innovazione tecnologica nelle operazioni portuali .
Durante la conferenza, Musolino ha avuto l’opportunità di dialogare con esperti del settore marittimo , affrontando le ultime tendenze e le sfide connesse all’uso dell’intelligenza artificiale e della blockchain nei porti. Queste tecnologie non solo ottimizzano le operazioni , ma trasformano i porti in hub high-tech , capaci di garantire processi più rapidi e sicuri. Musolino ha sottolineato come i porti stiano evolvendo da semplici punti di ormeggio a centri di innovazione , dove la tecnologia gioca un ruolo fondamentale nel migliorare l’ efficienza e la sostenibilità del commercio marittimo .
Eventi come Marlog rivestono un’importanza cruciale poiché riuniscono professionisti e leader del settore, creando un ambiente propizio allo scambio di idee e best practices . Musolino ha evidenziato che il confronto con esperti è essenziale per affrontare le sfide future e garantire che i porti continuino a svolgere un ruolo chiave nell’ economia globale .
Durante la conferenza, Musolino ha ricevuto un prestigioso riconoscimento da Ismail Abdel Ghafar Ismail Farag, presidente dell’Arab Academy for Science, Technology and Maritime Transport. Questo premio è stato assegnato per il suo impegno nello sviluppo dei porti e per il suo ruolo come Commissario dell’ Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale . Musolino ha espresso il suo orgoglio nel rappresentare l’ Italia in un contesto internazionale così significativo, sottolineando l’importanza della collaborazione tra i vari attori del settore marittimo .
La partecipazione di Medports come co-organizzatori delle conferenze di Marlog ha ulteriormente consolidato la posizione dell’ Italia nel panorama marittimo mediterraneo. Musolino ha messo in evidenza come la cooperazione tra porti e istituzioni accademiche sia fondamentale per promuovere l’ innovazione e migliorare le pratiche operative nel settore.
L’adozione di tecnologie avanzate nei porti non rappresenta solo un passo verso la modernizzazione , ma anche un impegno per un commercio più ecologico e sostenibile. Musolino ha affermato che l’implementazione dell’intelligenza artificiale e della blockchain può contribuire a ridurre l’ impatto ambientale delle operazioni portuali , favorendo un futuro più verde per il settore marittimo .
La conferenza di Alessandria ha quindi costituito una piattaforma importante per discutere le sfide e le opportunità che i porti devono affrontare nel contesto attuale. Con l’evoluzione continua delle tecnologie e l’attenzione crescente verso la sostenibilità , è fondamentale che i porti si adattino e innovino per rimanere competitivi nel mercato globale . Musolino ha concluso il suo intervento auspicando che la collaborazione tra i vari attori del settore possa continuare a crescere, portando a risultati positivi per tutti i porti del Mediterraneo e oltre.