la fondazione artemisia si impegna nella giornata contro le molestie, offrendo supporto e risorse alle vittime di abusi e violenze nel 2025
La Fondazione Artemisia e l’Osservatorio per le Pari Opportunità della Regione Lazio si sono unite per esprimere il loro sostegno alle vittime di abusi e violenze in vista della Giornata contro le molestie, che si terrà il 24 febbraio 2025. Mariastella Giorlandino, presidente della Fondazione, ha evidenziato l’importanza di costruire un ambiente in cui ogni persona possa sentirsi al sicuro e rispettata.
La Fondazione Artemisia, attivamente impegnata nel supporto alle vittime di violenza, ha collaborato con l’Osservatorio nazionale antimolestie per lanciare la campagna di safeguarding Antimolestie nello sport. Questa iniziativa rappresenta un passo fondamentale nella lotta contro le molestie, in particolare nel settore sportivo, dove le donne si trovano spesso in una posizione di vulnerabilità. Giorlandino ha dichiarato: “Il sostegno concreto delle vittime di molestie e soprusi è essenziale per garantire la sicurezza e il benessere sia dell’individuo che della comunità”. La Fondazione si dedica a fornire assistenza e a sensibilizzare l’opinione pubblica su queste problematiche.
L’Osservatorio nazionale antimolestie ha recentemente espresso soddisfazione per il successo della campagna di safeguarding. Questa iniziativa è stata concepita per promuovere un ambiente sicuro e rispettoso per tutti gli atleti, contribuendo così a combattere le molestie e gli abusi nel mondo dello sport. La campagna è stata accolta con favore, poiché rappresenta un passo significativo verso la creazione di spazi sportivi privi di violenza e discriminazione.
Il gruppo di lavoro dell’Osservatorio Pari Opportunità e contro la violenza sulle donne della Regione Lazio, sotto la guida dell’assessore Simona Baldassarre, è attivamente coinvolto in attività di studio, analisi e sensibilizzazione. Queste iniziative si rivolgono principalmente alle donne vittime di violenza e a coloro che subiscono molestie nel contesto sportivo. Baldassarre ha affermato: “Il nostro obiettivo principale è fornire supporto e assistenza a chi ne ha bisogno, promuovendo al contempo una cultura del rispetto e della non violenza”. L’Osservatorio sta anche lavorando a un protocollo innovativo per contrastare le violenze sul territorio, continuando a sensibilizzare l’opinione pubblica e a promuovere iniziative concrete per prevenire e combattere ogni forma di violenza.
La Giornata contro le molestie si configura quindi come un’importante opportunità per riflettere e agire, affinché si possa costruire un futuro in cui ogni individuo, in particolare le donne, possa sentirsi al sicuro e rispettato in ogni aspetto della vita.