La cantante romana Giorgia ha recentemente affrontato le critiche del noto paroliere Mogol riguardo al suo stile vocale, durante la sua partecipazione al programma televisivo ‘Che tempo che fa’, condotto da Fabio Fazio. L’episodio, trasmesso il 24 febbraio 2025, ha catturato l’attenzione del pubblico e dei media, grazie alla risposta indiretta della cantautrice alle osservazioni di Mogol.
Dichiarazioni di Mogol
In un’intervista precedente, Mogol aveva commentato la voce di Giorgia, dicendo: “Ha una voce fantastica ma canta come si cantava trent’anni fa. Usa troppo la voce. La voce deve essere credibile per quello che dice, è la credibilità che riesce a emozionare”. Queste affermazioni hanno acceso un vivace dibattito, con fan e critici che si sono schierati a favore o contro il paroliere. Fino alla sua apparizione nel programma di Fazio, la cantante, che ha partecipato a Sanremo 2025 con il brano ‘La cura per me’, non aveva risposto direttamente alle critiche.
Risposta di Giorgia
Durante la trasmissione, Giorgia ha colto l’opportunità per rispondere a Mogol, sebbene in modo sottile. “Sto ricevendo delle dimostrazioni d’affetto e di stima che mai prima”, ha affermato, sottolineando il supporto del pubblico. Fabio Fazio, con il suo stile caratteristico, ha elogiato la cantante dicendo: “Ma canti in un modo pazzesco”. Giorgia ha risposto con una smorfia sarcastica, aggiungendo: “Come 30 anni fa”, facendo riferimento alle critiche di Mogol e strappando una risata al pubblico presente in studio.
Reazioni del pubblico e dei media
Le parole di Giorgia hanno suscitato applausi e risate tra gli spettatori di ‘Che tempo che fa’, dimostrando la sua capacità di affrontare le critiche con ironia e classe. Le dichiarazioni di Mogol hanno generato un acceso dibattito mediatico, con molti artisti e fan che hanno difeso la cantautrice, evidenziando il suo talento e la sua unicità nel panorama musicale italiano. Anche Malgioglio, un altro noto artista, ha preso le parti di Giorgia, affermando: “Giorgia antica? Non ci sto, ce ne fossero di voci così…”. Questo scambio di opinioni ha mantenuto alta l’attenzione sul tema, rendendo la questione ancora più interessante per il pubblico.
In questo contesto, l’intervento di Giorgia a ‘Che tempo che fa’ non solo ha rappresentato una risposta alle critiche, ma ha anche messo in luce la sua resilienza e la capacità di trasformare le avversità in opportunità di dialogo e confronto. La cantante continua a essere una figura di riferimento nel panorama musicale italiano, capace di emozionare e coinvolgere il pubblico con la sua arte.