La cantautrice Francesca Michielin, fresca dalla sua partecipazione al Festival di Sanremo 2025, sarà oggi, sabato 22 febbraio, ospite del programma Verissimo, condotto da Silvia Toffanin. Durante l’intervista, Francesca condividerà il suo percorso musicale, partendo dai primi passi fino all’ultima esibizione sul prestigioso palco della kermesse, dove si è classificata al 21esimo posto.
Francesca michielin: Un talento in crescita
Nata nel 1995 a Bassano del Grappa, Francesca Michielin ha sempre dimostrato una spiccata passione per la musica . A soli 9 anni inizia a studiare pianoforte , un passo fondamentale che segna l’inizio della sua carriera artistica . La sua vita subisce una svolta a 16 anni, quando partecipa alla quinta edizione di X Factor, dove, sotto la guida di Simona Ventura, conquista il primo posto, aprendo così le porte al mondo della musica .
Dopo la vittoria, Francesca firma un contratto con Sony Music e lancia il suo primo singolo, “Distratto”, che si afferma come un successo radiofonico . Il 2012 è un anno cruciale per la giovane artista, che calca per la prima volta il palco di Sanremo, duettando con Chiara Civello nel brano “Al posto del mondo”. Sotto la supervisione artistica di Elisa, Francesca incide l’album “Riflessi di me” e collabora con Fedez nel brano “Cigno nero”, che ottiene un doppio disco di platino .
Le esperienze al festival di sanremo
Francesca Michielin ha preso parte a Sanremo in diverse edizioni, ognuna delle quali ha rappresentato un’importante tappa della sua carriera . Nel 2016, durante la sua partecipazione, crea un blog per condividere emozioni e sensazioni legate all’evento. Con il brano “Nessun grado di separazione”, si classifica seconda, dietro gli Stadio. La sua partecipazione all’Eurovision è un altro traguardo significativo, dove, dopo la rinuncia della band vincitrice, ha l’opportunità di realizzare uno dei suoi sogni: incontrare Justin Timberlake e scattare un selfie con lui.
Nel 2021, torna a Sanremo in coppia con Fedez con il brano “Chiamami per nome”. Poco prima dell’evento, un frammento della canzone viene pubblicato sui social , infrangendo le regole del festival. Tuttavia, la direzione decide di non squalificare il rapper. Il brano si classifica secondo, dietro i Maneskin, consolidando ulteriormente la sua reputazione nel panorama musicale italiano.
La vita privata e le passioni di francesca
Nel 2016, Francesca Michielin ha rivelato a Vanity Fair di aver vissuto un amore difficile durante l’adolescenza, definendolo “una relazione possessiva e morbosa”, dalla quale è riuscita a liberarsi. Nel 2022, annuncia sui social la sua relazione con Davide Spigarolo, un osteopata e coach del Gruppo Atletico Bassano 1948. Tuttavia, il suo ideale rimane Alberto Angela, di cui ha dichiarato di possedere una coperta con il suo volto.
Appassionata di sport , nel 2017 ha avuto l’onore di cantare l’inno nazionale italiano prima del Gran Premio d’Italia di Formula 1 a Monza, dove ha abbracciato il suo pilota preferito, Fernando Alonso. Tifosa della Juventus, tra i suoi idoli ci sono anche il calciatore Alessandro Del Piero e la ginnasta Vanessa Ferrari. Sensibile ai temi ambientali , ha condotto un programma su Sky dedicato ai cambiamenti climatici.
Francesca ha anche una tartaruga di nome Gertrude e ha espresso la sua ammirazione per Taylor Swift, considerata il suo idolo musicale . Tra le sue passioni ci sono i ghiaccioli , che ama mangiare anche in inverno, e i film di Hayao Miyazaki, accompagnati dalle musiche di Joe Hisaishi, compositore di fiducia del maestro giapponese. La scorsa estate, la giovane artista ha dovuto annullare il tour a causa di “dolori insostenibili”, che l’hanno costretta a un intervento chirurgico per la rimozione di un rene .