‘FolleMente’ di Paolo Genovese trionfa al box office con oltre 4 milioni di incasso

Il film “FolleMente”, diretto da Paolo Genovese, ha fatto il suo ingresso trionfale nel panorama cinematografico italiano, registrando un incasso straordinario di oltre 4 milioni di euro nel primo weekend di programmazione, dal 20 al 23 febbraio 2025.

Il trionfo di FolleMente

Con un debutto da record, “FolleMente” ha conquistato la prima posizione nella classifica Cinetel, totalizzando 3.958.917 euro solo nel weekend, con una media di 6.576 euro per schermo. Considerando anche le anteprime, il totale degli incassi ha raggiunto i 4.074.619 euro. Questo successo ha contribuito a un weekend complessivo di incassi di 8.323.907 euro, evidenziando un incremento del 21,9% rispetto allo stesso periodo del 2024 e un sorprendente 43% rispetto al weekend precedente. Le proiezioni indicano che la pellicola potrebbe superare i 10 milioni di euro di incasso finale.

La concorrenza al box office

In seconda posizione si piazza “Captain America: Brave New World”, che ha incassato 1.287.061 euro, portando il suo totale a 4.789.619 euro. Completa il podio “Paddington in Perù”, una nuova entrata che ha raccolto 987.975 euro con una media di 2.325 euro per schermo. Questi risultati mettono in luce la forte competizione nel box office italiano, dove “FolleMente” ha saputo emergere con forza.

Altri film in classifica

Tra i film candidati agli Oscar, “The Brutalist” si posiziona al quarto posto con un incasso di 1.626.146 euro. Un debutto significativo è quello di “Il seme del fico sacro”, che rappresenta la Germania nella categoria del miglior film internazionale agli Academy Awards, partendo con 147.284 euro e occupando la sesta posizione. “A Complete Unknown” si trova all’ottavo posto con un totale di 3.879.817 euro, mentre il film brasiliano “Io sono ancora qui” chiude la Top 10 con 1.048.306 euro.

La straordinaria performance di “FolleMente” non solo segna un importante traguardo per il regista Paolo Genovese, ma dimostra anche la vitalità del cinema italiano nel 2025, con un pubblico sempre più attratto da storie originali e coinvolgenti.

Share
Published by