Nella splendida cornice della Skiarea Alpe Cimbra, a Folgaria, il Team di Coppa del Mondo maschile USA ha scelto di potenziare i propri allenamenti in preparazione delle ultime gare della stagione. Gli atleti americani, tornati dai recenti Mondiali di Saalbach in Austria, stanno approfittando delle pause tra le competizioni per perfezionare le loro abilità sulle piste locali. Questo ritorno rappresenta un’importante occasione per gli sciatori statunitensi di prepararsi al meglio per le sfide imminenti.
Un territorio di eccellenza
La scelta del Team di allenarsi a Folgaria sottolinea la qualità delle piste e delle strutture disponibili. Ryan Cochran Siegle, uno dei principali atleti della squadra, ha affermato: *“Allenarmi a Folgaria mi fa sentire a casa. Le montagne qui evocano i luoghi della mia infanzia e l’accoglienza degli operatori turistici è sempre calorosa e professionale. Le piste sono sempre in condizioni ottimali, permettendoci di lavorare intensamente.”* La Skiarea Alpe Cimbra offre oltre 100 km di piste, adatte a tutti i livelli di abilità, dalle più impegnative nere alle più accessibili blu, con scuole di sci altamente qualificate.
Un inverno di successi
Ivan Pergher, Responsabile Commerciale di Folgariaski, ha commentato l’andamento della stagione invernale 2024/2025, evidenziando un incremento delle presenze. *“Dopo un buon afflusso durante le festività natalizie, gennaio e febbraio hanno visto un’alternanza di giornate di maltempo e sole, con un aumento generale degli ingressi. Prevediamo di superare i 500.000 ingressi stagionali.”* La clientela è variegata, con un mix di sciatori italiani nei weekend e una predominanza di visitatori stranieri durante la settimana, tra cui cechi, polacchi, danesi e lituani. La presenza della Nazionale maschile americana è un ulteriore attestato della qualità delle piste locali, che in passato hanno accolto anche atleti di fama come Mikaela Shiffrin.
Una storia di tradizione e competizione
Folgaria vanta una lunga tradizione legata allo sci, essendo stata tra le prime località italiane a sviluppare un’offerta turistica invernale. Già nel 1938, i turisti potevano risalire la montagna di Serrada con slittini, mentre nel 1947 venne inaugurata una delle prime seggiovie italiane. La prima edizione della gara di Coppa del Mondo si tenne nel 1950 sulle piste di Serrada. Questo territorio ha dato i natali a numerosi atleti, come Antenore Cuel e le sorelle Schir, che hanno rappresentato l’Italia ai Giochi Olimpici.
La scuola italiana di sci di Folgaria
La Scuola Italiana di Sci di Folgaria, che ha accompagnato la crescita degli impianti sciistici, continua a formare sciatori di ogni livello. Con un team di 100 maestri specializzati, offre corsi personalizzati e programmi per atleti agonisti. La scuola non solo promuove l’insegnamento dello sci, ma si impegna anche nell’inclusione, offrendo lezioni a persone con disabilità.
Fiaccolata dello sci storico
Il 3 marzo 2025, Folgaria ospiterà la Fiaccolata dello Sci Storico, un evento che celebra la tradizione sciistica. I maestri della scuola indosseranno abiti d’epoca e scenderanno con sci di legno, creando un’atmosfera magica. L’evento, che si svolgerà a Costa di Folgaria, prevede anche la partecipazione dei bambini, che potranno scendere in maschera e partecipare a un concorso per le maschere più originali. La serata sarà animata da luci, musica e una calda atmosfera conviviale, rendendo l’evento un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.