Due anni senza Maurizio Costanzo: ricordi e omaggi da Simona Ventura a Francesco Baccini

Maurizio Costanzo, una vera e propria icona della televisione italiana, ci ha lasciato il 24 febbraio 2023, all’età di 84 anni. A due anni dalla sua scomparsa, numerosi volti noti del panorama televisivo e culturale italiano si uniscono per rendere omaggio alla sua figura, esprimendo la loro gratitudine per l’impatto che ha avuto sulle loro vite e carriere. Costanzo è stato un maestro nel suo campo, un talent scout capace di scoprire e valorizzare nuovi talenti, lasciando un’eredità indelebile nel mondo della comunicazione.

Simona Ventura: Un legame indissolubile

Simona Ventura, conduttrice e simbolo della televisione italiana, ha condiviso il suo ricordo di Maurizio Costanzo con l’agenzia Adnkronos. “Maurizio è stato il primo a credere in me”, ha affermato Ventura, ricordando l’invito di Costanzo al suo celebre “Maurizio Costanzo Show” dopo la sua partecipazione a Miss Italia. La Ventura ha evidenziato come il supporto di Costanzo sia stato cruciale per la sua carriera, specialmente in un momento in cui la sua partecipazione a un concorso di bellezza aveva sollevato pregiudizi. “La sua capacità di riconoscere il talento al di là delle apparenze è stata una lezione preziosa”, ha aggiunto.

Inoltre, Ventura ha parlato del profondo legame che la univa a Costanzo e alla moglie Maria De Filippi, sottolineando come quest’ultima le sia stata vicina in un periodo difficile. “A distanza di due anni dalla sua scomparsa, il suo ricordo è ancora vivo. Ha lasciato un vuoto enorme, ma anche un’eredità fondamentale per il nostro giornalismo e la nostra televisione”, ha concluso la conduttrice, rimarcando l’importanza di Costanzo nella storia della televisione italiana.

Stefano Zecchi: Riconoscenza e innovazione

Il filosofo Stefano Zecchi ha reso omaggio a Maurizio Costanzo, riconoscendo il debito di gratitudine che ha nei suoi confronti. Intervistato da Adnkronos, Zecchi ha ricordato il suo debutto televisivo nel 1988, quando Costanzo lo invitò a discutere di bellezza, un concetto allora poco esplorato. “A Maurizio devo la grande popolarità che non avrei mai raggiunto se fossi rimasto un professore universitario”, ha affermato Zecchi, sottolineando come Costanzo gli abbia fornito la sicurezza necessaria per comunicare al di fuori delle aule universitarie.

Zecchi ha anche evidenziato l’innovazione che Costanzo ha portato nella televisione italiana, creando un format che andava oltre il semplice intrattenimento. “Era un maestro nel scegliere gli ospiti giusti per ogni momento della puntata”, ha spiegato, aggiungendo che nessuno ha mai osato imitarlo. “Maurizio ha saputo inventare personaggi e dare vita a una comunicazione che andava oltre la notizia”, ha concluso il filosofo, riconoscendo l’importanza della sua redazione e del suo approccio unico.

Francesco Baccini: Un talento scoperto

Il cantautore Francesco Baccini ha descritto Maurizio Costanzo come un “vero talent scout“. Intervistato da Adnkronos, Baccini ha raccontato come la sua esperienza al “Maurizio Costanzo Show” nel 1989 sia stata un trampolino di lancio per la sua carriera. “Ero terrorizzato, ma Costanzo riusciva a metterti a tuo agio e a far emergere il tuo talento”, ha dichiarato. La sua partecipazione al programma ha segnato l’inizio di una carriera di successo, culminata con il primo album che ha raggiunto il disco d’oro.

Baccini ha messo in risalto l’abilità di Costanzo nel creare un’atmosfera di libertà e spontaneità. “Niente era mai preparato, e questo rendeva ogni incontro unico”, ha spiegato, ricordando come abbia cantato una canzone due giorni dopo averla scritta. “Maurizio mi ha dato l’opportunità di farmi conoscere a 360 gradi”, ha aggiunto, sottolineando che il vuoto lasciato da Costanzo nella televisione italiana è incolmabile.

Rita Dalla Chiesa: Un amico prezioso

Rita Dalla Chiesa, conduttrice e deputata di Forza Italia, ha condiviso il suo ricordo di Maurizio Costanzo, evidenziando il supporto che le ha offerto in un momento cruciale della sua carriera. “Mi ha incoraggiato a prendere decisioni importanti”, ha raccontato, ricordando come Costanzo l’abbia spinta a passare da Rai a Fininvest. “La sua ironia e intelligenza erano uniche, e oggi è difficile trovare qualcuno con le sue qualità in televisione”, ha affermato Dalla Chiesa.

La conduttrice ha anche parlato del legame speciale che aveva con Costanzo, risalente ai loro inizi nel mondo del giornalismo. “Ogni volta che leggo una notizia, mi chiedo se Maurizio la commenterebbe”, ha confessato, sottolineando quanto fosse presente nella vita di chi lo ha conosciuto. “Il suo carisma era tale che bastava uno sguardo per capire cosa pensava”, ha concluso, esprimendo la sua gratitudine per tutto ciò che Costanzo ha rappresentato nella sua vita.

Published by