Del Mastro lancia ‘In buona salute’: supporto psiconcologico per pazienti oncologici

Lanciata a Genova la piattaforma ‘In buona salute’, offre supporto psiconcologico ai pazienti oncologici per migliorare la qualità delle cure e affrontare il distress psicologico.
&Quot;Del Mastro Presenta 'In Buona Salute': Iniziativa Di Supporto Psiconcologico Per Pazienti Oncologici.&Quot; &Quot;Del Mastro Presenta 'In Buona Salute': Iniziativa Di Supporto Psiconcologico Per Pazienti Oncologici.&Quot;
Del Mastro presenta 'In buona salute', un innovativo programma di supporto psiconcologico per pazienti oncologici nel 2025

Il 22 febbraio 2025, alle ore 16:16, a Genova è stata lanciata la piattaforma ‘In buona salute’, un’iniziativa innovativa mirata a fornire supporto psiconcologico ai pazienti oncologici. Questo progetto nasce dall’esigenza crescente di assistenza per i malati di cancro, offrendo un accesso semplificato a servizi di psiconcologia, un aspetto spesso trascurato nel loro percorso di cura. La professoressa Lucia Del Mastro, docente di oncologia medica e direttore della clinica di Oncologia medica dell’Irccs Ospedale Policlinico San Martino, ha messo in evidenza l’importanza di questa iniziativa durante l’evento di presentazione.

Un’esigenza fondamentale per i pazienti oncologici

La professoressa Del Mastro ha sottolineato che la presenza di uno psiconcologo all’interno delle Breast Unit non è sempre garantita, creando un vuoto che può influire negativamente sulla qualità della vita dei pazienti. “La piattaforma ‘In buona salute’ è stata progettata per colmare questa lacuna”, ha affermato Del Mastro. “Il supporto psiconcologico è essenziale per migliorare la qualità delle cure e per affrontare le sfide emotive e psicologiche legate a una diagnosi di cancro”. La piattaforma, disponibile online all’indirizzo inbuonasalute.eu, si propone di offrire assistenza qualificata a pazienti, caregiver e professionisti della salute, facilitando l’accesso a risorse e supporto.

Il legame tra distress psicologico e trattamento oncologico

Durante la presentazione, Del Mastro ha condiviso i risultati di studi recenti che evidenziano come il distress psicologico possa compromettere l’efficacia dei trattamenti oncologici. “Le pazienti con tumore al seno che soffrono di depressione rifiutano la chemioterapia nel 50% dei casi”, ha spiegato. “Inoltre, il distress psicologico può causare infiammazione, aggravando ulteriormente l’andamento della malattia”. Questi dati, confermati da uno studio pubblicato su ‘Nature Medicine’, mostrano che i pazienti con distress psicologico hanno una sopravvivenza inferiore rispetto a quelli che ricevono un adeguato supporto per affrontare le proprie difficoltà emotive.

Un supporto indispensabile per il percorso di cura

Secondo Del Mastro, la figura dello psiconcologo è cruciale sin dal momento della diagnosi. “Il supporto psicologico non solo allevia il distress, ma contribuisce anche a migliorare i risultati dei trattamenti oncologici”, ha dichiarato. La piattaforma ‘In buona salute’ si propone come uno strumento utile per affrontare la carenza di psiconcologi disponibili, rispondendo così alle necessità di un ampio numero di pazienti oncologici. “Siamo certi che questa iniziativa possa offrire un aiuto significativo ai nostri pazienti, migliorando la loro esperienza e i risultati delle cure”, ha concluso Del Mastro, evidenziando l’importanza di un approccio integrato alla salute dei pazienti oncologici.

Change privacy settings
×