Del Mastro: fondamentale il supporto psiconcologico per pazienti oncologici in buona salute

Presentazione della piattaforma “In buona salute”

Il 22 febbraio 2025, la professoressa Lucia Del Mastro, docente di oncologia medica e direttrice della clinica di Oncologia Medica presso l’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova, ha svelato la piattaforma online “In buona salute”, un’iniziativa pionieristica nel campo della psiconcologia in Italia. Questo strumento è stato concepito per rispondere a una necessità cruciale dei pazienti oncologici: l’accesso a un supporto psiconcologico qualificato.

La necessità di supporto psiconcologico

Durante l’incontro, Del Mastro ha messo in evidenza come, sebbene la figura dello psiconcologo sia prevista all’interno delle Breast Unit, la sua disponibilità non è sempre garantita. Questa situazione può lasciare alcuni pazienti privi di un supporto essenziale per la loro qualità di vita e per l’efficacia delle terapie. La piattaforma “In buona salute” si propone di colmare questa lacuna, offrendo assistenza a distanza a pazienti, caregiver e operatori sanitari.

Affrontare il distress psicologico

Del Mastro ha sottolineato l’importanza di affrontare il distress psicologico, un fattore che può influenzare negativamente il percorso di cura. Secondo la professoressa, le pazienti con tumore al seno che soffrono di depressione tendono a rifiutare la chemioterapia nel 50% dei casi, un dato allarmante che evidenzia l’urgenza di un intervento tempestivo da parte di professionisti del settore.

Studi e risultati

In aggiunta, Del Mastro ha citato uno studio pubblicato su “Nature Medicine”, il quale dimostra che i pazienti affetti da distress psicologico presentano una sopravvivenza inferiore rispetto a coloro che non sviluppano questa problematica o che ricevono un adeguato supporto. Questo evidenzia come il benessere psicologico sia strettamente correlato all’efficacia dei trattamenti oncologici.

Un’opportunità per il futuro

La presenza di uno psiconcologo fin dalla diagnosi si traduce in un miglioramento dei risultati terapeutici, afferma Del Mastro. La piattaforma “In buona salute” rappresenta quindi un’opportunità per affrontare le carenze nella disponibilità di psiconcologi e per rispondere alle esigenze di un numero crescente di pazienti oncologici. La professoressa conclude sottolineando che questa iniziativa può rivelarsi un aiuto prezioso per garantire un supporto psicologico adeguato, contribuendo così a migliorare la qualità delle cure e la vita dei pazienti.

Share
Published by