Il 5 marzo 2025, il festival L’Augusta – la Fortezza delle Idee di Lucca sarà il palcoscenico di un evento speciale dedicato a Marco Pantani, uno dei ciclisti più iconici della storia italiana. A condurre l’incontro sarà il rinomato giornalista Davide De Zan, che si inserisce nel programma degli “Eventi in rosa”, un’iniziativa pensata per promuovere il Giro d’Italia 2025, il quale tornerà a passare per Lucca. L’evento gode del patrocinio del Comune di Lucca e della Fondazione Marco Pantani, a sottolineare l’importanza di mantenere viva la memoria di questo grande campione.
Un omaggio speciale
Durante l’incontro, De Zan condividerà il suo affetto e la sua stima per Pantani, evidenziando il significato di tornare a Lucca, una città che ha un legame profondo con il ciclismo. “È sempre un piacere tornare a Lucca, soprattutto per rendere omaggio a Pantani, che vive nei cuori di tutti noi, non solo di chi ama il ciclismo”, ha affermato De Zan. Il presidente de L’Augusta, Iacopo Di Bugno, ha sottolineato che De Zan è considerato il più importante giornalista di ciclismo italiano e presenterà il suo libro intitolato “Pantani, per sempre”, intervistato dal collega Lorenzo Cafarchio.
Il libro di Davide De Zan
L’opera di Davide De Zan è un vero e proprio atto d’amore nei confronti di Marco Pantani, un talento straordinario che ha dovuto affrontare innumerevoli ingiustizie nel corso della sua carriera. “Il mio libro è un atto d’amore verso questo ragazzo, un talento incredibile, che ha subito molte ingiustizie”, ha dichiarato De Zan. “Marco Pantani per sempre” si propone di esplorare in profondità la vita e la carriera di un campione che ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore di tutti gli appassionati di ciclismo e oltre.
L’incontro del 5 marzo rappresenta quindi un’importante opportunità per riflettere sulla figura di Pantani e celebrare il suo contributo al mondo del ciclismo. La partecipazione di De Zan e la presentazione del suo libro offriranno ai presenti una prospettiva unica sulla vita di un atleta che ha saputo emozionare e ispirare generazioni di sportivi.