Battilocchio (Forza Italia) evidenzia la necessità di un’accelerazione nella difesa europea

Alessandro Battilocchio evidenzia l’urgenza di un’accelerazione nella difesa europea, sottolineando la necessità di un’azione coordinata per affrontare le sfide globali attuali.
&Quot;Battilocchio Di Forza Italia Sottolinea L'Urgenza Di Potenziare La Difesa Europea.&Quot; &Quot;Battilocchio Di Forza Italia Sottolinea L'Urgenza Di Potenziare La Difesa Europea.&Quot;
Battilocchio di Forza Italia sottolinea l'urgenza di un'accelerazione nella difesa europea nel 2025

Alessandro Battilocchio sottolinea l’urgenza di accelerare nella difesa europea

Il deputato di Forza Italia, Alessandro Battilocchio, ha recentemente evidenziato l’importanza di un’accelerazione nel settore della difesa europea. Durante un evento dedicato alla Geo cultura, svoltosi il 21 febbraio 2025 a Firenze, ha espresso la sua preoccupazione riguardo ai progressi attuali, considerandoli insufficienti di fronte alle sfide globali.

La necessità di un cambiamento

Nel suo intervento, Battilocchio ha dichiarato che, nonostante i notevoli passi avanti compiuti dal 1957, è essenziale un ulteriore impulso. “La situazione internazionale richiede una riflessione profonda. Dobbiamo risvegliare lo spirito europeo che l’Italia, in qualità di Paese fondatore, ha contribuito a creare”, ha affermato. Secondo il deputato, il tema della difesa è cruciale, ma le posizioni all’interno dell’Unione Europea rimangono complesse e diversificate, ostacolando così il progresso.

Un percorso tortuoso

Battilocchio ha ricordato che l’Italia è stata pioniera nell’idea di una difesa comune già nel 1954, prima ancora dei trattati di Roma. Tuttavia, ha sottolineato che ci sono stati rallentamenti significativi, in particolare da parte della Francia. “Dopo il trattato di Lisbona, sembrava che ci fosse una ripresa verso una difesa comune, ma i progressi sono stati deludenti, soprattutto in un periodo difficile come quello legato alla pandemia“, ha aggiunto.

Il dibattito attuale

Il deputato ha messo in evidenza come il tema della difesa sia tornato a essere di grande attualità. “È fondamentale che si apra un dibattito serio su questo argomento. Le dichiarazioni provenienti dagli Stati Uniti rappresentano un incentivo a intensificare questa discussione”, ha concluso Battilocchio, sottolineando l’importanza di un’azione coordinata e rapida per affrontare le sfide globali in materia di sicurezza.

Con queste affermazioni, Battilocchio ha richiamato l’attenzione sulla necessità di un’Europa più unita e pronta a rispondere alle minacce contemporanee, evidenziando il ruolo cruciale che l’Italia deve continuare a svolgere in questo contesto.

Change privacy settings
×