L’attesa è finalmente terminata per gli appassionati della 1000 Miglia, pronti a immergersi in un’esperienza straordinaria nel Sunshine State. Domani, 23 febbraio 2025, prenderà il via la gara che vedrà sfidarsi 70 equipaggi, celebrando così la tradizione automobilistica italiana. L’evento è organizzato da EGA Worldwide, sotto la licenza della storica manifestazione, con il supporto del Consolato Generale d’Italia a Miami, della NIAF, dell’ACI e dell’ACI Storico.
Controlli e sessioni di training a Coral Gables
Questa mattina, i concorrenti hanno completato le verifiche tecniche presso il loro hotel a Coral Gables. Questi controlli sono stati essenziali per assicurare che ogni vettura soddisfi gli standard richiesti per la competizione. Nel pomeriggio, i partecipanti si dirigeranno al Matheson Hammock Park & Marina per una serie di sessioni di training. Queste attività sono pensate per familiarizzare i piloti con le regole e le tecniche delle gare di regolarità italiane, offrendo loro l’opportunità di perfezionare le proprie abilità in un contesto incantevole affacciato sull’oceano.
Il parco auto in gara comprende una selezione di vetture storiche, con modelli realizzati tra il 1927 e il 1957, noti come 1000 Miglia Originals. In aggiunta, ci saranno auto più recenti, denominate Classic Icons, e moderne Supercar, tutte in linea con il format Experience. Questo approccio permette agli appassionati di vivere l’atmosfera della 1000 Miglia, partecipando a eventi esclusivi e su misura. Tra le auto che parteciperanno alla competizione in Florida, si potranno ammirare esemplari iconici come una Ferrari 750 Monza del 1955 e una 250 MM del 1953.
Il percorso della gara
La competizione avrà inizio domani mattina, con la prima delle tre tappe che porterà i partecipanti attraverso i panorami mozzafiato del Parco Nazionale dell’Everglades. Le vetture si dirigeranno verso Naples, passando per Fort Myers, Venice e St. Petersburg, per concludere la giornata di gara a Tampa. Il secondo giorno, i concorrenti torneranno sulla sponda sud-orientale della Florida, toccando Cape Canaveral prima di proseguire verso West Palm Beach, dove si fermeranno per la tappa finale del giorno.
Martedì 25 febbraio, i partecipanti faranno ritorno a Miami, attraversando i luoghi simbolo della Città Magica. Questo transito rappresenterà un momento di grande emozione, culminando nell’arrivo finale a Miami Beach. Gli equipaggi, oltre a competere, avranno l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile, immersi nella bellezza e nella cultura della Florida.