#Twitter4Uni: vinci uno stage in Twitter!

#Twitter4Uni: l’iniziativa di Twitter per trovare nuovi talenti tra gli studenti universitari.
Twitter, la piattaforma dei cinguettii in 140 caratteri, lancia una nuova iniziativa #Twitter4Uni indirizzata alle Università italiane e soprattutto ai suoi studenti.
L’iniziativa è rivolta agli studenti universitari che, volontariamente, vogliano provare a realizzare un progetto con oggetto di studio Twitter e la sua implicazione nei settori del business, marketing o servizi. Gli obiettivi del progetto dovranno essere: apportare un contributo aziendale strategico; migliorare il servizio; informare la popolazione o un pubblico specifico.
Alcuni membri della società svolgeranno anche dei seminari in alcune Università italiane per presentare il progetto, di seguito le date:
–Martedì 24 marzo ore 10:00, Università degli Studi di Firenze, Polo delle Scienze Sociali di Novoli, Edificio D6, Aula Magna;
–Lunedì 30 marzo ore 11:00, Università degli Studi di Bari, Dipartimento di Studi Aziendali e Giusprivatistici, Aula Magna;
–Martedì 31 marzo ore 12:00, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, via Columbia 2, Aula Magna;
–Giovedì 23 aprile ore 10:30, Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono 7, Aula Magna;
–Martedì 28 aprile ore 10:30, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Largo Gemelli 1, Sala Pio XI.
Questo è il link per l’iscrizione al challange e per caricare il proprio progetto, basta collegarsi a e avere tutti i dettagli e le informazione su come creare il proprio progetto. Bisogna, inoltre, possedere pochi ma essenziali requisiti: avere tra i 18 e i 30 anni di età; essere iscritti ad una università italiana; avere un account Twitter personale. Verificati i requisiti, basta inviare il proprio progetto, realizzato singolarmente o in un gruppo di massimo cinque persone, entro e non oltre il 23 maggio 2015. Quindi, una giuria nominata dalla società sarà incaricata di esaminare i lavori, i migliori tre saranno contattati per un colloquio conoscitivo a Milano, negli uffici Twitter. In seguito, verrà scelto il candidato che oltre ad aver inviato un progetto interessante, avrà sostenuto un colloquio idoneo, quindi, sarà assunto dal team Marketing di Twitter Italia per uno stage retribuito di sei mesi.
Un’iniziativa davvero interessante, forse in Italia stiamo cercando di diventare social non solo in contesti informali ma anche in didattica. Per tutte le informazioni e le domande si può twittare @support4Uni.