Twitter

Twitter tenta di rendere user-friendly gli hashtag

Twitter prova a mettere ordine nel caotico mondo degli hashtag, una delle sue caratteristiche peculiari!

La nuova funzione, segnalata dal blog de “TheWall Street Journal, aggiunge un’etichetta ad alcuni hashtag come #TBT (ritorno al passato Giovedi) oppure #oitnb (serie TV “Orange Is The New Black “).
La fase di testing riguarda gli utenti iOS. L’etichettatura dà agli hashtag un senso di legittimità e di ordine relativo a un determinato evento o soggetto.

Altri hashtag segnalati dal The Wall Street Journal sono stati #manutd (Manchester United – la squadra di calcio), #hhldn (Hacks Hackers Londra – evento mediatico di tecnologia) e #rt (Russia Today e non Retweet).

Twitter etichetta gli hastag

Proposta

Un portavoce di Twitter ha rifiutato di commentare la nuova funzionalità. Non esiste quindi, al momento, una posizione ufficiale di Twitter sulla nuova feature.

Come molti social network, Twitter testa nuove funzioni sperimentali su alcuni gruppi. All’inizio di quest’anno alcuni utenti hanno notato che la parola “retweet” nelle loro applicazioni veniva sostituita con “share”.

La nuova funzione di definizione di hashtag potrebbe essere stata progettata per contribuire a facilitare la ricerca per i nuovi utenti: Twitter sta lavorando alacremente per incrementare la propria base utenti e la crescita del secondo trimestre di quest’anno ne è la prova.

Alcuni analisti ritengono che il servizio di microblogging e la conseguente search sia difficile da usare. Per ovviare a tale problema Twitter si è concentrata sul rendere più facile per i nuovi utenti la ricerca di contenuti di interesse specifico. Il CEO di Twitter ha indicato tra le priorità strategiche una migliorare organizzazione e gestione degli eventi sulla piattaforma.

Pare che l’etichetta di legittimità proposta e testata favorisca la ricerca geolocalizzata. Questo potrebbe migliorare la gestione di notizie relative a disastri e incidenti aiutando le persone coinvolte nella migliore circolazione e diffusione delle informazioni.

E voi che ne pensate? Trovate questa nuova funzionalità utile? Avete difficoltà nel muovervi tra la miriade di hashtag?
Personalmente si, la trovo molto utile come nuova feature. Vedremo!

Sergio Menichini

Tags

Sergio Menichini

Studi economici, una grande passione per il marketing sfociata in un master in marketing e service management. Poi è arrivata la rivoluzione 3.0 dei social network e me ne sono invaghito. Amo seguire tutte le fan page aziendali e lo stile comunicativo delle aziende. Ascoltare, partecipare, interagire, condividere, coinvolgere, questo è comunicare!

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close