Twitter rivela gli account dei tweet antisemiti al governo francese

E’ di qualche giorno fa la notizia secondo cui Twitter ha deciso di collaborare con la magistratura francese per combattere razzismo ed antisemitismo.
Twitter consegnerà i dati di quei profili che istigano all’antisemitismo alle autorità francesi, dopo la denuncia dell’Unione francese degli studenti ebrei (Uejf). L’annuncio è stato fatto proprio dal sito di micro blogging, in seguito all’ordinanza di gennaio emessa dal tribunale francese.
Twitter ha fornito quindi gli indirizzi IP di quei profili che hanno usato l’hastag #unbonjuif, “un buon ebreo”, collegato a post razzisti. All’inizio, il social network aveva solo bloccato i tweet e non aveva fornito nessun dato, in base al Primo emendamento della Carta Costituzionale statunitense.
Twitter ha fatto sapere di aver fornito informazioni che “permetteranno l’identificazione di alcuni autori” di tweet antisemiti, spiegando di aver così “messo fine alla disputa” giudiziaria con l’Uejf con cui è stato convenuto di “lavorare insieme per combattere attivamente razzismo e antisemitismo”.
Per la vicenda, Twitter aveva ricevuto la denuncia sia da parte di Uejf, sia il richiamo da parte di Hollande, il Presidente francese, il quale aveva invitato il team del social network a prendere subito provvedimenti e ad adempiere alle disposizioni del tribunale.
Non è la prima volta che Twitter si trova ad affrontare problemi con l’antisemitismo: ad ottobre, infatti, aveva già bloccato un gruppo neo nazista nato su Twitter.
Francesca Lizi