Twitter

Tweet: Qualcuno può aiutarmi a pagare una Multa di 5000 Rubli?

Questo il tweet Nikolai Alexeyev, condannato dalla Madre Patria a pagare per “propaganda omosessuale”.

“L’omosessualità non è una perversione” così recitava il cartello innalzato da Nikolai Alexeyev davanti al municipio di San Pietroburgo, e che gli è costato una condanna da parte del tribunale. La notizia fa il giro del mondo proprio grazie allo stesso Nikolai, appellatosi ai suoi follower per essere supportato nel pagamento della sanzione.

L’omosessualità è stata decriminalizzata in Russia nel 1993 ma il senso comune resta negativo nei suoi confronti. Vengono tuttora perseguitate le categorie umane identificate dalla sigla Lgbti (lesbiche, gay, bisessuali, transgender, intersessuali) per le manifestazioni (o la propaganda) della loro sessualità.

Nel web però i confini tra le nazioni si perdono e le differenze culturali si incontrano e scontrano in una dialettica che rappresenta il tratto distintivo e la forza delle reti social.

Proposta

Così l’appello di Nikolai, più corto di 142 caratteri, rimbalza su Twitter, Facebook, e sbarca su blog e press online. In pochi probabilmente parteciperanno alla colletta, ma l’eco del web è molto potente e colorandosi di mille opinioni variopinte ha facilmente sensibilizzato il mondo.

Luca  Valzesi

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close