Twitter trasmetterà la NFL in streaming

La piattaforma di microblogging si aggiudica i diritti per la trasmissione in streaming di 10 gare della National Football League statunitense battendo Facebook e altri Big del settore Digital.
Digital e Sport
Twitter non è morto! Nonostante l’apparente crisi legata alla crescita stagnante degli utenti e ai numeri non proprio entusiasmanti in borsa (e alle conseguenti voci relative a una sua imminente vendita), il social network fondato da Jack Dorsey sferra un colpo vincente battendo l’agguerrita concorrenza e accaparrandosi il diritto a trasmettere, il giovedi sera, le partite del campionato di Football americano, lo sport in assoluto più seguito negli States. Un punto a favore di Twitter che difatti sigla un accordo che proietta la società nel mondo dello Sport, sancendo un sodalizio Digital – Sport (o se volete, Social Sport TV) finora assente.
Twitter ed NFL: accordo vincente
Il contratto, strappato a suon di milioni di dollari (si parla di una cifra intorno ai 10 milioni di dollari) ai diretti avversarsi (per citarne qualcuno, Facebook, Amazon, Verizon e Yahoo!, partner e detentore dei diritti fino allo scorso anno, ndr), con la possibilità di promuovere gli spot già venduti sul circuito CBS e NBC, anche all’interno del social network. Da una parte, la NFL amplierà il proprio target grazie a un pubblico, quello dei Millennials, meno incline a media tradizionali (e quindi fuori dall’audience segment tipico della TV), dall’altro, Twitter entrerà nel segmento dello Sport, finora assente, sfruttando al massimo la principale caratteristica della piattaforma, i tweet, per commentare in diretta gli avvenimenti della gara in corsa. Inoltre, grazie all’utilizzo di Periscope, avrà la possibilità di trasmettere i pre-partita e le anteprime dal campo di gioco (scacco a Facebook Live Video?)
Social TV: Twitter è il Second Screen
Con questa strategia dunque, non solo Twitter proverà a sanare e tranquillizzare i propri azionisti, che da un pò si lamentano dell’andamento in Borsa, ma si proietterà come strumento ottimale e preferenziale per tutto quanto concerne le dinamiche legate alla Social TV e alle interazioni in Second Screen, con tanto di Trending Topic, Hashtag verticalizzati sulle singole discussioni e milioni e milioni di Conversazioni, Immagini e, perchè no, sani sfottò tipici di ogni tifoseria che si rispetti. Su 320 milioni di utenti globali, qualcuno amerà pure lo sport?
Lunga vita a Twitter!
Tommaso Lippiello